Comune di Cantagallo

Il territorio del Comune di Cantagallo si stende per circa 96 chilometri quadrati tra il lato destro del fiume Bisenzio e la vallata del Limentra occidentale, su un territorio in gran parte montuoso, ai contrafforti della catena appenninica.
E' situato nel cuore dell'Appennino Toscano, con altitudini comprese tra i 300 e i 1100 metri, in un'area dove si susseguano acuti crinali separati da profonde vallate, docve il clima è sempre stemperato dalle ombrose foreste e dai numerosi corsi d'acqua. La maggior parte dei versanti, a partire dai 500 - 600 metri fino ai crinali più elevati, sono la caratteristica saliente del territorio e si tratta per la maggior parte di boschi cedui. in basso querce e castagno, in alto faggete, intercalate da antichi castagneti da frutti, che rappresentavano la principale risorsa alimentare e economica per le popolazioni appenniniche fino agli anni '50 -'60 del Novecento
|