TARI - Tributo Comunale sui Rifiuti https://www.comune.cantagallo.po.it/api/amministrazione/uffici/tari https://www.comune.cantagallo.po.it/api/logo.png TARI - Tributo Comunale sui Rifiuti Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Cosa fa Competenze Descrizione dei compiti assegnati alla struttura. {"blocks": {"dbfffebc-c5b2-4f13-b2ad-5855b20c0897": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "8otc5", "text": " Dal 20 gennaio 2021 la gestione del tributo TARI sar\u00e0 effettuata dall'azienda ALIA Servizi Ambientali SpA\nPer tutte le informazioni in merito a nuove iscrizioni, cessazioni, modulistica, pagamenti etc..\u00a0 invitiamo gli utenti a collegarsi direttamente al sito:\u00a0\u00a0https://www.sportellotariffa.it/comune-di-cantagallo/ \noppure a recarsi presso gli uffici Alia, previo appuntamento telefonico. ", "type": "header-five", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 79, "length": 27, "style": "BOLD"}, {"offset": 262, "length": 53, "style": "BOLD"}, {"offset": 358, "length": 31, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [{"offset": 79, "length": 27, "key": 0}, {"offset": 262, "length": 53, "key": 1}], "data": {}}], "entityMap": {"0": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "https://www.sportellotariffa.it/comune-di-cantagallo/"}}, "1": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "https://www.sportellotariffa.it/comune-di-cantagallo/"}}}}}, "2c8e8300-31f8-4d4d-a921-f939e80d5268": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "i2a", "text": "TARI - Tassa sui Rifiuti ", "type": "header-five", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "360d4486-8440-4668-9faf-718fff8e9199": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "3o4tg", "text": " La TARI: la Tassa sui Rifiuti \u00e8 istituita a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento svolto in regime di privativa dai Comuni ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["dbfffebc-c5b2-4f13-b2ad-5855b20c0897", "2c8e8300-31f8-4d4d-a921-f939e80d5268", "360d4486-8440-4668-9faf-718fff8e9199"]}} Struttura Servizi o uffici di riferimento Selezionare la lista di strutture e/o uffici collegati a questa unità organizzativa. Ufficio Tributi Responsabile Selezionare il/i responsabile/i della struttura. Beatrice Magnini Tipologia organizzazione Specificare la tipologia di organizzazione: politica, amminsitrativa o di altro tipo. Amministrativa Assessore di riferimento Inserire l'assessore di riferimento della struttura, se esiste. Persone Persone che compongono la struttura Seleziona la lista delle persone che compongono la struttura. Francesa Brusori Contatti Sede principale Seleziona il Luogo in cui questa struttura ha sede. Se non è presente un contenuto di tipo Luogo a cui far riferimento, puoi compilare i campi seguenti. Se selezioni un Luogo, puoi usare comunque i campi seguenti per sovrascrivere alcune informazioni. Nome sede Inserisci il nome della sede, se non è presente tra i Luoghi del sito. ALIA Servizi Ambientali SpA Via Via Paronese 104/110 CAP 59100 Città Prato Quartiere Circoscrizione Nazione Scegli una nazione dalla lista. Coordinate Compilare i campi 'Via', 'CAP', 'Città' e 'Nazione' dopo di ché premere 'Cerca nella mappa' per impostare la posizione. Altrimenti è possibile cliccare sul marker e spostarlo sulla mappa Telefono Indicare un riferimento telefonico per poter contattare i referenti. 800.888.333 Numero Verde | 0571 1969333 Fax Indicare un numero di fax. E-mail Indicare un indirizzo mail per poter contattare i referenti. tariffa.info3@aliaserviziambientali.it Pec Indicare un indirizzo pec per poter contattare i referenti. tariffa3@pec.aliaserviziambientali.it Sito web Indicare un indirizzo web di riferimento. Orario per il pubblico Indicare eventuali orari di accesso al pubblico {"blocks": {"d937739a-3cb8-415c-8f3c-0b91a8f37193": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["d937739a-3cb8-415c-8f3c-0b91a8f37193"]}} Sedi secondarie Seleziona una lista di eventuali contenuti di tipo Luogo che sono sedi secondarie di questa struttura. Per queste sedi non sarà possibile sovrascrivere i dati. Nel caso servano informazioni diverse, è possibile usare il campo sottostante. Informazioni di contatto generiche Inserisci eventuali informazioni di contatto aggiuntive non contemplate nei campi precedenti. Utilizza questo campo se ci sono dei contatti aggiuntivi rispetto ai contatti della sede principale. Se inserisci un collegamento con un indirizzo email, aggiungi "mailto:" prima dell'indirizzo, per farlo aprire direttamente nel client di posta. {"blocks": {"33269a6f-b576-4dcd-94e4-ae2b2ba8318d": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["33269a6f-b576-4dcd-94e4-ae2b2ba8318d"]}} Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. tari Contenuti collegati Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"blocks": {"98c952c2-65fe-45b5-9cc2-f10097ea860a": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "dmc8d", "text": "Presupposto per il pagamento", "type": "header-five", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "200614c3-5e39-4c21-a54e-30c343a81754": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "cu6io", "text": " La tassa \u00e8 dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali ed aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso suscettibili di produrre rifiuti urbani ed \u00e8 corrisposto in base a tariffa, indipendentemente dal fatto che sia o meno proprietario degli immobili.\nLa tassa \u00e8 commisurata alle quantit\u00e0 medie ordinarie di rifiuti prodotti per unit\u00e0 di superficie in relazione agli usi ed alla tipologia di attivit\u00e0 svolta sulla base di criteri determinati con D.P.R. 158/1999.\nAi fini dell\u2019applicazione della tassa si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini TARSU\u00a0 e TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi).\nPer le utenze domestiche ( abitazioni, box, cantine) e non domestiche (attivit\u00e0 commerciali, industriali, artigianali, uffici e ogni altro immobile diverso dalle abitazioni), il cittadino pu\u00f2 scaricare dal sito ufficiale del Comune di Cantagallo l\u2019apposita dichiarazione di inizio occupazione, variazione, cessazione o c/o l\u2019ufficio tributi al quale dovr\u00e0 pervenire entro il 31 dicembre dell\u2019anno di inizio occupazione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 31, "length": 8, "style": "BOLD"}, {"offset": 50, "length": 7, "style": "BOLD"}, {"offset": 60, "length": 16, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "b22d52ac-71a6-46ae-b021-66d23c5e05f9": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "6in5f", "text": "Termini e scadenze anno 2021", "type": "header-five", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "5c226035-6066-47a0-a7be-143fcce87db5": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "7p2s8", "text": "Per l'anno\u00a02021\u00a0il Comune di Cantagallo con delibera di Consiglio Comunale n. 25 ha stabilito le Tariffe\u00a0per il pagamento delle bollette TARI, che potranno essere versate con mod. F24, recapitate alle utenze da ALIA spa,\u00a0 in 4 rate scadenti il:\n\u00b7\u00a015 settembre 2021\u00a0\u2013 prima rata;\n\u00b7\u00a015 ottobre 2021\u00a0\u2013 seconda rata;\n\u00b7\u00a015 novembre 2021\u2013 terza rata;\n\u00b7\u00a015 dicembre 2021\u00a0\u2013 quarta rata.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 10, "length": 5, "style": "BOLD"}, {"offset": 247, "length": 18, "style": "BOLD"}, {"offset": 281, "length": 16, "style": "BOLD"}, {"offset": 315, "length": 16, "style": "BOLD"}, {"offset": 347, "length": 17, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "1mops", "text": "E' consentito il pagamento in un'unica soluzione entro il 15 settembre 2021.\u00a0\n-> Si ricorda che la rata con scadenza il 15 dicembre 2021 pu\u00f2 contenere conguagli e/o variazioni rispetto all'anno precedente\nApertura sportello ALIA presso il Comune di Cantagallo nei giorni:\n- Marted\u00ec\u00a0 07/09/21\u00a0 \u00a0 \u00a0dalle ore 9,00\u00a0 alle ore 13,00\n- Marted\u00ec\u00a0 14/09/21\u00a0 \u00a0 \u00a0dalle ore 9,00\u00a0 alle ore 13,00\n- Mercoled\u00ec\u00a0 15/9/21\u00a0 \u00a0 dalle ore 9,00\u00a0 alle ore 13,00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 205, "length": 66, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "9af7c98e-97cb-472b-8573-13c8ab88c877": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "2i0v6", "text": "Normativa vigente", "type": "header-five", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 17, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "86925bd2-511b-4482-93d0-502f58a1c58d": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "d6jkj", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "88k47", "text": "L\u2019articolo 1, commi da 738 a 783, L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020), in un\u2019ottica di razionalizzazione e semplificazione, ha modificato il sistema dell\u2019imposizione immobiliare locale, stabilendo l\u2019unificazione di Imu e Tasi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "f37ee", "text": "Pi\u00f9 precisamente, il comma 738 prevede che, a partire dal 2020, l\u2019imposta unica comunale (Iuc) \u00e8 abolita, fatte salve le disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (Tari), mentre la \u201cnuova\u201d Imu \u00e8 disciplinata dalle disposizioni dettate dai successivi commi da 739 a 783.\nIn sostanza, quindi, per la Tari rimangono ferme le vecchie disposizioni, la Tasi viene soppressa e l\u2019Imu viene ridisciplinata.\nSi ricorda che l\u2019imposta unica comunale era stata istituita dalla Legge di stabilit\u00e0 2014 (articolo 1, comma 639, L. 147/2013) ed era composta, appunto, dall\u2019imposta municipale propria (Imu), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili (escluse le abitazioni principali) e da una componente riferita ai servizi, articolata nel tributo per i servizi indivisibili (Tasi), a carico sia del possessore sia dell\u2019utilizzatore dell\u2019immobile, e nella tassa sui rifiuti (Tari), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell\u2019utilizzatore.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["98c952c2-65fe-45b5-9cc2-f10097ea860a", "200614c3-5e39-4c21-a54e-30c343a81754", "b22d52ac-71a6-46ae-b021-66d23c5e05f9", "5c226035-6066-47a0-a7be-143fcce87db5", "9af7c98e-97cb-472b-8573-13c8ab88c877", "86925bd2-511b-4482-93d0-502f58a1c58d"]}} SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Allegati