Con decreto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana del 13 agosto 2025 sono state indette le elezioni per il Consiglio Regionale per il Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Si vota Domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e Lunedì 13 ottobre 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

L’eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessun candidato presidente raggiunga il 40% dei voti validi, si terrà domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025.

Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento. Una volta nel seggio, ricevuta la scheda, l'elettore esprime il proprio voto.

In questa sezione dedicata e costantemente aggiornata trovi tutte le informazioni utili per gli elettori del Comune di Cantagallo.

Per contatti:

Telefono: 0574 - 942465

Mail: anagrafe@comune.cantagallo.po.it

Uffio Elettorale del Comune di Cantagallo - c/o Comune di Vaiano - P.zza del Comune 4

AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE SU AFFLUENZA E PERCENTUALI DI VOTO

  • seggio nr 1 presso Scuola dell'infanzia via G.Verdi 28, Luicciana
  • seggio nr 2 presso Scuola Primaria via Bologna 283, Carmignanello
  • seggio nr 3 presso Bottega della Salute via S. Lorenzo 14, Usella
  • seggio nr 4 presso locali Misericordia via di Migliana 178, Migliana

Tessere elettorali

Si invitano gli elettori a verificare fin da ora che la propria tessera contenga ancora spazi disponibili per la timbratura; nel caso siano esauriti oppure in caso di smarrimento della tessera ciascun elettore può richiedere il rilascio di un duplicato presso l'Ufficio Elettorale presso l'Ufficio Elettorale di Cantagallo - c/o Comune di Vaiano .

Per richiedere la nuova tessera elettorale è sufficiente presentarsi allo sportello dell’Ufficio Elettorale muniti del proprio documento di identità. In caso di richiesta per terzi, salvo se appartenenti al medesimo nucleo familiare, è necessario essere muniti di delega.

In caso di furto, smarrimento o deterioramento non è necessaria alcuna denuncia all’Autorità Giudiziaria, l’elettore sottoscriverà all’atto del rilascio della nuova tessera una apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

APERTURE STRAORDINARIE PER IL RILASCIO DELLE TESSERE

La nuova tessera può essere ritirata presso l'Ufficio Elettorale di Cantagallo - c/o Comune di Vaiano nei segunti orari:

  • Venerdi 10 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 18,00
  • Sabato 11 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 18,00
  • Domenica 12 ottobre dalle ore 7,00 alle ore 23,00
  • Lunedì 13 ottobre dalle ore 7,00 alle ore 15,00

Voto Assistito e Voto Domiciliare

VOTO DOMICILIARE

Visto l’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, e ulteriormente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, si informa gli elettori :

  1. che sono affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104,
  2. che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano che sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente tra il quarantesimo (02.09.2025) e il ventesimo giorno (22.09.2025) antecedente la data della votazione:

  1. una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano con l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale;
  2. un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in un periodo compreso tra il  quarantesimo (02.09.2025) e il ventesimo giorno (22.09.2025) antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Quando sulla tessera elettorale dell’elettore non sia inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto

VOTO ASSISTITO

In occasione delle consultazioni elettorali gli elettori affetti da gravi infermità o fisicamente impediti a esprimere il voto in modo autonomo, possono essere accompagnati in cabina da un altro elettore della propria famiglia o da un elettore liberamente scelto.

Gli elettori che hanno un impedimento fisico talmente evidente (persone cieche, con mani amputate o paralizzate, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) da non lasciare dubbi possono votare con l'aiuto di un accompagnatore in cabina, senza bisogno di alcuna documentazione specifica. L'accompagnatore può essere un familiare elettore, oppure un altro elettore iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano.

Quando si tratta di impedimento non evidente è necessario richiedere alla Azienda Sanitaria il rilascio di una certificazione medica da esibire al momento del voto per poi fare apporre sulla tessera elettorale il timbro AVD (Diritto voto assistito) presso l’Ufficio Elettorale Comunale.

L’Azienda USL Toscana Centro attiverà un apposito servizio per il rilascio gratuito del certificato medico i cui giorni ed orari saranno debitamente pubblicizzati. Informazioni Orario (PDF - 430,2 KB)

Ogni ulteriore informazione e ogni supporto per fruire di tale opportunità potranno essere richiesti all’Ufficio Elettorale Comunale (Tel. 0574942465 - Email anagrafe@comune.Cantagallo.po.it).

Portale Regionale

Ulteriori informazioni e aggionrmanti sono reperibili al seguente link:

https://www.regione.toscana.it/-/elezioni-regionali-2025