Cos'è
📆 Sabato 1 luglio (con Legambiente)
"PER SORGENTI E CASTAGNETI"
Itinerario che tocca alcune tra le sorgenti presenti nella riserva: la Fonte delle Selve di Cave, la Fonte Fresca e la Fonte Santa di Cerliano.
Visiteremo alcuni castagneti secolari nei pressi del Fosso delle Selve, piccolo ruscello che scorre alle spalle del Rifugio le Cave, ricco di biodiversità.
🥾Lunghezza: 7 km
⏱Durata: 3 ore circa
⛺Dislivello: 330 mt
😓Difficoltà: E (escursionistico) - E' consigliata abitudine al cammino.
👩🏻🤝🧑🏻Ritrovo: ore 9.30 presso il Centro Visite di Cantagallo
Attrezzatura necessaria: calzature per il cammino con suola scolpita e preferibilmente caviglia protetta, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, cappellino, snack, zaino con 2 spallacci per avere le mani libere durante il cammino, adeguata scorta d'acqua, k way utile in caso di pioggia.
La guida si riserva di non far partecipare all'escursione chi non ha un abbigliamento adeguato
♦ INFO: Giulia 389 8250680
📆 Domenica 2 luglio (con Passione Natura Biobiettivi)
"RISALENDO IL TORRENTE"
Un luogo magico e una risalita rinfrescante – Percorso di grande interesse naturalistico per l'attraversamento delle fustaie di douglasia e dei prati delle Valli e per la risalita lungo il torrente Limentra.
Piacevoli momenti di pausa al rifugio del Faggione delle Valli e alla chiesetta del Monachino.
🥾Lunghezza: 8 km
⏱Durata: 4 ore circa
⛺Dislivello: 300 mt
😓Difficoltà: E (escursionistico) - E' consigliata abitudine al cammino.
👩🏻🤝🧑🏻Ritrovo: ore 9.00 presso Ponte de Rigoli (1 km dal Rifugio Centro Visite Cascina di Spedaletto)
Attrezzatura necessaria: calzature per il cammino con suola scolpita e preferibilmente caviglia protetta, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, cappellino, snack, zaino con 2 spallacci per avere le mani libere durante il cammino, adeguata scorta d'acqua, k way utile in caso di pioggia.
La guida si riserva di non far partecipare all'escursione chi non ha un abbigliamento adeguato ♦ INFO: Enrico 3383037439 Cinzia 3471933742
📆 Domenica 23 luglio (con Passione Natura Biobiettivi)
"Le acque delle Barbe"
Un laghetto seminascosto e la monumentale cascina. Un percorso nel cuore delle faggete della Riserva alla ricerca delle sorgenti e del laghetto delle Barbe.
Ritorno per un antico sentiero usato dai carbonai.
🥾Lunghezza: 7 km
⏱Durata: 3.30 ore circa
⛺Dislivello: 300 mt
😓Difficoltà: E (escursionistico) - E' consigliata abitudine al cammino
👩🏻🤝🧑🏻Ritrovo: ore 9.00 presso il Centro Visite Cascina di Spedaletto
Attrezzatura necessaria: calzature per il cammino con suola scolpita e preferibilmente caviglia protetta, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, cappellino, snack, zaino con 2 spallacci per avere le mani libere durante il cammino, adeguata scorta d'acqua, k way utile in caso di pioggia.
La guida si riserva di non far partecipare all'escursione chi non ha un abbigliamento adeguato ♦ INFO: Enrico 3383037439 Cinzia 3471933742
📆 Sabato 19 AGOSTO
(con Legambiente)
"Le sorgenti del Bisenzio "
Un grande classico della Riserva Acquerino Cantagallo: nel cuore del bosco andiamo alla scoperta delle Sorgenti del Bisenzio e dei segreti di questo fiume che ha fatto la fortuna della vallata e di Prato.
⏱Durata: 3.00 ore circa
⛺Dislivello: 150 mt
😓Difficoltà: E (escursionistico) E' consigliata abitudine al cammino
👩🏻🤝🧑🏻Ritrovo: ore 15.00 presso il Mulino della Sega loc. Luicciana (strada per Luogomano) e partenza per il trekking
Attrezzatura necessaria: calzature per il cammino con suola scolpita e preferibilmente caviglia protetta, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, cappellino, snack, zaino con 2 spallacci per avere le mani libere durante il cammino, adeguata scorta d'acqua, k way utile in caso di pioggia.
La guida si riserva di non far partecipare all'escursione chi non ha un abbigliamento adeguato
♦ INFO: Giulia 389 8250680