Salta al contenuto

Agostino Biagi, nato a fine Ottocento nel borgo appenninico di Fossato (Cantagallo) ha vissuto la sua vita all'insegna delle passioni: per Dio, come missionario francescano prima e pastore evangelico battista poi; per la vita, lottando strenuamente in favore di essa durante le due guerre mondiali; per la giustizia, come strenuo oppositore di ogni iniquità operata da qualsiasi sistema di potere (Chiesa o Stato che sia), per lo studio e l'insegnamento. Per esse ha sopportato miseria ed emarginazione. La pronipote del Biagi, Mara Carocci, già onorevole della Repubblica, instaura un dialogo con il prozio e ne racconta le vicende e la vita travagliata a partire dalle lettere di famiglia, da documenti storici e amministrativi.

Luogo

Villa Guicciardini, Usella (Cantagallo)

via Nuova per Migliana 1 - Cantagallo - 59025

Date e orari

Costi

Ingresso libero senza prenotazione

Ulteriori informazioni

Evento in collaborazione con Villa Guicciardini, all'interno della rassegna Un Autunno da sfogliare del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese.

Ultimo aggiornamento

25-10-2022 11:10

Questa pagina ti è stata utile?