Salta al contenuto

Contenuto

Ordinanza n° 10 del 14/03/2025

Oggetto: DISPOSIZIONI A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ, IN RELAZIONE ALLO STATO DI ALLERTA ROSSA EMESSO DALLA REGIONE TOSCANA – SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE - RISCHIO “IDROGEOLOGICO IDRAULICO”, DALLE ORE 19 DEL 14 MARZO ALLE ORE 14 DEL 15 MARZO 2025 SUL TERRITORIO COMUNALE DI CANTAGALLO

IL SINDACO

nella sua qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità territoriale di Protezione Civile


VISTO il bollettino del C.F.R. dalla Regione Toscana del giorno 14 marzo 2025 che ha indicato allerta ROSSA per la ZONA B;


CONSIDERATE le risultanze degli incontri odierni del CCS presso la Prefettura di Prato;

VISTE le risultanze del monitoraggio sul territorio eseguito durante le ore di criticità;


CONSIDERATO il protrarsi delle piogge e il livello di saturazione del suolo,
in attuazione dell'articolo 16 delle disposizioni regionali in materia di allerta meteo ai fini di protezione civile di cui alla delibera G.R. n. 395/2015, nel quale la parte di territorio Comunale (zona B) è inserita nello stato di allerta di “COLORE ROSSO” per “rischio idraulico” dalle ore 19.00 del 14 MARZO alle ore 14 del giorno 15 MARZO 2025 e prolungata la criticità ARANCIONE (zona R1) per rischio idrogeologico;


CONSIDERATO che sussiste l’esigenza di prevenire i danni per l’incolumità pubblica derivanti dal persistere di fenomeni pericolosi;


RITENUTO per quanto sopra esposto di adottare un provvedimento temporaneo di chiusura dei cimiteri comunali, degli impianti sportivi comunali all’aperto e di interdizione a persone o mezzi nei parchi, giardini pubblici e aree giochi, sospensione di qualsiasi iniziativa, compreso attività commerciali su suolo pubblico, ivi compresi i posteggi e i mercati su area pubblica, fatti salvi ulteriori successivi provvedimenti connessi all'evoluzione dei fenomeni meteorologici, su tutto il territorio comunale dalle ore 19.00 del 14 MARZO alle ore 14.00 del giorno 15 Marzo 2025;


RICHIAMATI
• il D.Lgs. n. 1/2018 (Codice della della Protezione Civile) e ed in particolare gli articoli 3 e 6 che prevedono le competenze del Comune e le attribuzioni del Sindaco in materia di Protezione Civile;

• l'art. 54, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 che demanda al Sindaco l'assunzione di provvedimenti;
urgenti a salvaguardia dell'incolumità dei cittadini;

• l'art. 54, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000 ai sensi del quale, il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, adotta con atto motivato provvedimenti contingibili e urgenti, nel rispetto dei principi dell'ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza pubblica;

ORDINA


in relazione allo stato di allerta ROSSA emesso dalla Regione Toscana – Servizio di Protezione Civile per “Rischio idraulico” su parte del territorio del Comune di Cantagallo (zona B) e allerta ARANCIONE (zona R1), fatti salvi ulteriori successivi provvedimenti connessi all'evoluzione dei fenomeni meteorologici, le seguenti misure per il territorio comunale a tutela della pubblica incolumità:

• la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, nonché di tutti i servizi educativi, ivi compresi i nidi d’infanzia;

• la chiusura di tutti i cimiteri comunali su tutto il territorio del Comune di Cantagallo;

• l'interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici e aree giochi su tutto il territorio del Comune di Cantagallo;

• la chiusura di tutti gli impianti sportivi all’aperto su tutto il territorio del Comune di Cantagallo;

• la chiusura al pubblico della Palestra della Scuola primaria di Carmignanello;

• il divieto di stazionamento a persone o mezzi, su ponti, passerelle e aree limitrofe a corsi d’acqua principali e minori su tutto il territorio di Cantagallo;

• il divieto di sostare e trattenersi in prossimità e attraversare i corsi d’acqua su tutto il territorio del comune di Cantagallo;

• la sospensione di qualsiasi iniziativa, compreso attività commerciali su suolo pubblico, ivi compresi i posteggi e i mercati su area pubblica, in programma in luoghi all’aperto su tutto il territorio del Comune di Cantagallo;

• di attenersi alle indicazioni previste dalla Regione Toscana per le emergenze meteo;

• la divulgazione della presente ordinanza mediante l'affissione all'albo pretorio del Comune, comunicazione agli organi di informazione, informazione e pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune;



DISPONE CHE

la presente ordinanza sia preventivamente comunicata:

· al Prefetto di Prato, anche ai fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla sua attuazione;

· al Comando di Polizia Municipale;

· agli Uffici Tecnici Comunali competenti in materia di Patrimonio e di Ambiente;

· ai Carabinieri del Comando di Vernio;



COMUNICA CHE

ai sensi dell'art. 3, comma 4, della Legge n. 241/1990 che, contro il presente atto, i soggetti destinatari possono ricorrere nei modi di legge, presentando ricorso al T.A.R. della Toscana o, in alternativa, al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 (sessanta) ed entro 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica dell'atto medesimo.


Gli organi di vigilanza competenti sono incaricati di verificare il rispetto e l'esecuzione della presente ordinanza

                                                                        

Sindaco

GUGLIELMO BONGIORNO

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale costituisce originale dell'Atto.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Edilizia; Urbanistica; tutela dell'Ambiente e del Paesaggio.

Via Giuseppe Verdi, 24

59025 Cantagallo

Ultimo aggiornamento: 14-03-2025, 19:47