Salta al contenuto

Contenuto

File per il cantiere OpenFiber a Il Fabbro, la protesta del sindaco Bongiorno. È intervenuta anche la Municipale che ha sanzionato l’impresa

“I problemi che si sono verificati in questi giorni a Il Fabbro non sono accettabili, sappiamo che bene Open Fiber sta svolgendo lavori di rilevanza nazionale ma le imprese che hanno in affidamento gli appalti devono rispettare le comunità locali preoccupandosi di garantire il minimo impatto dei cantieri, oltre ad evitare danni ai servizi sotto strada”. Il sindaco di Cantagallo, Guglielmo Bongiorno, protesta in modo deciso nei confronti di Open Fiber e dell’impresa che sta svolgendo i lavori di allestimento dell’infrastruttura della banda langa lungo la SR 325.
In pratica l’impresa ha non solo ha causato danni alla rete idrica e ai collegamenti internet, ma non ha rispettato l’ordinanza sulla base della quale era autorizzata ad eseguire i lavori che prevedeva il senso unico alternato con un semaforo attivo solo nelle fasi in cui il cantiere era operativo. Si è verificato invece che il semaforo è stato lasciato attivo sempre, anche mentre i lavori erano interrotti, provocando lunghe file e disagi per i cittadini.

Stamani sul posto è intervenuta anche la Polizia Municipale della Val di Bisenzio che ha sanzionato l’impresa per il mancato rispetto dell’ordinanza. “A Open Fiber chiediamo maggiore cura e rispetto per territori dove vengono effettuati gli interventi con un necessario raccordo con gli enti locali - prosegue Bongiorno - è necessario, inoltre, che la posa in opera della fibra venga effettuata senza provocare danni al manto stradale del nostro sistema viario”. ‎

Ultimo aggiornamento: 18-12-2024, 12:15