Salta al contenuto

Contenuto

Cantagallo, 20 settembre 2025 – Nella sala consiliare del Comune di Cantagallo è stato firmato ieri, 19 settembre, il Patto di Amicizia con il Cantón Mejía, municipalità ecuadoriana situata nella provincia di Pichincha, nell’area metropolitana di Quito.

Il percorso che ha condotto alla firma è iniziato a settembre 2024, quando la Municipalità di Mejía ha contattato l’Amministrazione comunale di Cantagallo per manifestare la volontà di conoscere meglio la realtà amministrativa e territoriale del nostro Comune. Da marzo 2025 si sono poi susseguiti una serie di incontri online, che hanno permesso di approfondire il dialogo e di individuare i possibili ambiti di collaborazione.  Nella giornata del 19 settembre 2025 questa volontà comune ha trovato concreta realizzazione con l’arrivo a Cantagallo della delegazione di Mejía e con la firma ufficiale del Patto.

Le affinità tra i due territori hanno giocato un ruolo centrale nella costruzione di questo percorso: entrambi condividono caratteristiche morfologiche e naturalistiche legate alla montagna e alla tutela delle foreste, custodiscono un ricco patrimonio culturale e storico e sono impegnati nella promozione sostenibile delle risorse turistiche e ambientali. In un momento in cui i governi locali rivestono un ruolo sempre più rilevante nelle relazioni internazionali, Cantagallo e Mejía hanno scelto di avviare una collaborazione incentrata su temi quali la lotta al cambiamento climatico, la salvaguardia ambientale, la promozione culturale e turistica, l’istruzione, la ricerca e lo sviluppo economico.

Alla cerimonia di firma erano presenti i rappresentanti istituzionali ed economici del Cantón Mejía, insieme al sindaco e all’Amministrazione comunale di Cantagallo, alla rappresentante della Provincia di Prato, alla direttrice della Fondazione Cdse, Alessia Cecconi, ai ricercatori Leonardo Borsacchi e Gabriele Feligioni del PIN – Polo universitario di Prato dell’Università di Firenze, del quale il Comune è socio sostenitore, e a Edoardo Carli, volontario in Ecuador grazie al quale ha preso forma l’idea di questo Patto.

La delegazione ecuadoriana ha portato in dono un’opera dell’artista Hugo Proaño raffigurante il chagra, l’agricoltore a cavallo simbolo del territorio, oltre a un manufatto in stoffa e a un libro sulla storia del cantone. Il Comune di Cantagallo ha ricambiato con una cesta di prodotti tipici locali, offerta dalla Coop, un piatto in ceramica e una spilla con il simbolo comunale del gallo. Lo scambio dei doni ha suggellato un incontro cordiale e partecipato, durante il quale è stata ribadita la volontà di costruire un percorso condiviso di amicizia e collaborazione.

Il Patto di Amicizia avrà durata biennale e potrà essere rinnovato. Nei prossimi mesi saranno avviati i primi progetti per dare attuazione alle linee guida dell’accordo, con l’obiettivo di rafforzare relazioni stabili e durature tra Cantagallo e Mejía, nel segno della solidarietà, della sostenibilità e della cooperazione tra comunità locali.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Giuseppe Verdi, 24

59025 Cantagallo

Ultimo aggiornamento: 20-09-2025, 11:12