Salta al contenuto

Grande emozione e partecipazione da parte dei piccoli studenti della scuola elementare Teresa Meroni di Carmignanello che hanno vestito i panni di Dante per una intera mattinata. Dopo essere entrati nella parte del Sommo Poeta hanno potuto assistere allo spettacolo Dante lirico Game che ha rivelato ai ragazzi chi era Dante, che cosa rappresenta oggi e quanto è importante per la nostra cultura.

Tutto grazie al progetto Dantini in Toscana, promosso dal Consiglio regionale che coinvolge cinque province della Toscana, compresa Prato con il Comune di Cantagallo. Con il sindaco Guglielmo Bongiorno e l’assessora Maila Grazzini, hanno partecipato Cristina Giachi e Ilaria Bugetti, presidenti della Quinta e della Seconda commissione del consiglio regionale, la dirigente Alessandra Salvati e i docenti della scuola. Ringraziamenti da parte di tutti a Venti Lucenti, gruppo di animazione teatrale e culturale, e alla Fondazione del Maggio Musicale che hanno messo a punto il progetto.

“Un messaggio forte, di speranza e bellezza che giunge proprio nel momento della ripartenza -sottolinea il sindaco Bongiorno - E quindi uscimmo a riveder le stelle, recita Dante alla fine dell’lnferno: sono proprio i bambini, i cittadini più piccoli, i più colpiti dalle limitazioni del Covid che ci accompagnano in questa rinascita, a riveder le stelle appunto”.

Dantini in Toscana è un percorso formativo con lezioni animate a scuola che si conclude con una performance collettiva, un happening cittadino dove a “vestire i panni” di Dante sono proprio i bambini. Portare la scuola al centro delle attività culturali è il fine ultimo del progetto regionale.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?