Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 11 maggio, alle 16.30 nei locali della Misericordia di Migliana (Cantagallo), si terrà l'iniziativa "La difesa della Libertà. A 100 anni dal delitto Matteotti e a 79 dalla liberazione di Mauthausen", promossa da ANPI Cantagallo con il patrocinio del Comune, l'introduzione storica a cura della Fondazione CDSE e l'intervento di Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli.

In occasione del centenario dell'omicidio Matteotti, il pomeriggio sarà un'occasione per approfondire le radici dell'antifascismo valbisentino e le violenze fasciste che si susseguirono negli anni Venti sul territorio, anticamera dell'escalation che culminò con l'uccisione del segretario del Partito Socialista Unitario il 10 giugno 1924.

Dopo i saluti di ANPI, ci sarà un'introduzione a cura di Luisa Ciardi della Fondazione CDSE con foto storiche e testimonianze sul contesto della Val di Bisenzio degli anni Venti e sulle violenze perpetrate dal fascismo verso luoghi e personaggi simbolo dell'antifascismo valbisentino. Poi Valdo Spini traccerà un ritratto del deputato socialista Giacomo Matteotti, del suo ruolo politico nell'opposizione a Mussolini e dell'importanza che il suo sacrificio ha rappresentato come spartiacque nella storia d'Italia.

Alla fine dell'incontro, sarà deposto un mazzo di fiori sulla tomba di Mario Nanni, nato a Migliana e deportato a Mauthausen, dove morì a soli 19 anni.

L'ingresso è libero.

Ultimo aggiornamento: 18-12-2024, 12:15