Terapia forestale, le potenzialità della Riserva naturale: la giunta vuole sviluppare il progetto con il nuovo Piano di gestione

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "68e20e4d266c4f2fbd87be5fd7463d9b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": " Il Comune di Cantagallo vuole sviluppare le potenzialit\u00e0 della Riserva dell\u2019Acquerino nell\u2019ambito della terapia forestale, inserendo il progetto nel nuovo Piano di gestione dell\u2019area naturale. Nasce da questo obiettivo l\u2019incontro, che si \u00e8 svolto nella sede del Comune, tra la giunta e il dottor Francesco Becheri, psicologo e psicoterapeuta, uno dei pi\u00f9 attivi e conosciuti esperti sul tema della terapia forestale in ambito sanitario. All\u2019incontro ha partecipato anche Luca Maccelli dell\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, responsabile della gestione del patrimonio agricolo forestale regionale di cui la Riserva fa parte." } ] } ], "plaintext": " Il Comune di Cantagallo vuole sviluppare le potenzialit\u00e0 della Riserva dell\u2019Acquerino nell\u2019ambito della terapia forestale, inserendo il progetto nel nuovo Piano di gestione dell\u2019area naturale. Nasce da questo obiettivo l\u2019incontro, che si \u00e8 svolto nella sede del Comune, tra la giunta e il dottor Francesco Becheri, psicologo e psicoterapeuta, uno dei pi\u00f9 attivi e conosciuti esperti sul tema della terapia forestale in ambito sanitario. All\u2019incontro ha partecipato anche Luca Maccelli dell\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, responsabile della gestione del patrimonio agricolo forestale regionale di cui la Riserva fa parte." }, "fa92f7dad7534da99ebf4cd094f64b37": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Becheri ha evidenziato le opportunit\u00e0 che la Riserva naturale pu\u00f2 offrire in ambito sanitario. \u201cAnche i pi\u00f9 recenti studi a livello mondiale, pongono la terapia forestale come forma avanzata di medicina curativa e preventiva, visti gli effetti ad ampio spettro che produce sulla salute mentale e fisica della persona, declinando tutto ci\u00f2 come servizio ecosistemico alternativo offerto dal bosco\u201d, ha affermato l\u2019esperto che \u00e8 fondatore e responsabile scientifico della Stazione di terapia forestale Pian dei Termini nella montagna pistoiese." } ] } ], "plaintext": "Becheri ha evidenziato le opportunit\u00e0 che la Riserva naturale pu\u00f2 offrire in ambito sanitario. \u201cAnche i pi\u00f9 recenti studi a livello mondiale, pongono la terapia forestale come forma avanzata di medicina curativa e preventiva, visti gli effetti ad ampio spettro che produce sulla salute mentale e fisica della persona, declinando tutto ci\u00f2 come servizio ecosistemico alternativo offerto dal bosco\u201d, ha affermato l\u2019esperto che \u00e8 fondatore e responsabile scientifico della Stazione di terapia forestale Pian dei Termini nella montagna pistoiese." }, "575699a671db40caade16a55f7cc6686": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019amministrazione comunale considera la terapia forestale una ulteriore opportunit\u00e0 per la Riserva. \u201cIl bosco diventa in questo modo luogo di benessere psicofisico nel campo della salute della persona\u201d, ha sottolineato l\u2019assessore alla Salute, Dimitri Becheri." } ] } ], "plaintext": "L\u2019amministrazione comunale considera la terapia forestale una ulteriore opportunit\u00e0 per la Riserva. \u201cIl bosco diventa in questo modo luogo di benessere psicofisico nel campo della salute della persona\u201d, ha sottolineato l\u2019assessore alla Salute, Dimitri Becheri." }, "5168717e6261470b87fce92827caf6c4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cUna nuova funzione che si accompagna in modo ottimale alla tradizionale fruizione turistico-naturalistica propria di un luogo straordinario come quello della Riserva Acquerino Cantagallo\u201d, ha aggiunto l\u2019assessore alla Promozione del territorio e Aree protette, Jacopo Payar." } ] } ], "plaintext": "\u201cUna nuova funzione che si accompagna in modo ottimale alla tradizionale fruizione turistico-naturalistica propria di un luogo straordinario come quello della Riserva Acquerino Cantagallo\u201d, ha aggiunto l\u2019assessore alla Promozione del territorio e Aree protette, Jacopo Payar." }, "607d5a3b5793479685b64c896b49ddf3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Dunque, la giunta \u00e8 pronta, di concerto con l\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio e la Regione, ad approfondire il progetto attraverso ulteriori futuri momenti di confronto con il Sistema Sanitario locale e ad individuare, all\u2019interno del sito naturalistico e quindi nel nuovo Piano di gestione della Riserva, le aree vocate per questa nuova fruizione, " } ] } ], "plaintext": "Dunque, la giunta \u00e8 pronta, di concerto con l\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio e la Regione, ad approfondire il progetto attraverso ulteriori futuri momenti di confronto con il Sistema Sanitario locale e ad individuare, all\u2019interno del sito naturalistico e quindi nel nuovo Piano di gestione della Riserva, le aree vocate per questa nuova fruizione, " }, "a321cb1081f645b58788f9383de24a3b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Conosciuta, tramandata e praticata da millenni in Giappone, la Terapia forestale sta diventando una realt\u00e0 curativa anche in Italia. Grazie alla collaborazione di CNR, CAI ed esperti scientifici tra cui Francesco Becheri, \u00e8 uscito un volume, \u201cTerapia Forestale\u201d, pubblicato da Cnr Edizioni, che rappresenta la sistematizzazione della teoria che sta alla base di questa forma di terapia di grande aiuto nella cura di patologie o disturbi di origine psicologica ma anche fisiologica." } ] } ], "plaintext": "Conosciuta, tramandata e praticata da millenni in Giappone, la Terapia forestale sta diventando una realt\u00e0 curativa anche in Italia. Grazie alla collaborazione di CNR, CAI ed esperti scientifici tra cui Francesco Becheri, \u00e8 uscito un volume, \u201cTerapia Forestale\u201d, pubblicato da Cnr Edizioni, che rappresenta la sistematizzazione della teoria che sta alla base di questa forma di terapia di grande aiuto nella cura di patologie o disturbi di origine psicologica ma anche fisiologica." } }, "blocks_layout": { "items": [ "68e20e4d266c4f2fbd87be5fd7463d9b", "fa92f7dad7534da99ebf4cd094f64b37", "575699a671db40caade16a55f7cc6686", "5168717e6261470b87fce92827caf6c4", "607d5a3b5793479685b64c896b49ddf3", "a321cb1081f645b58788f9383de24a3b" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve terapia-forestale-le-potenzialita-della-riserva-naturale-la-giunta-vuole-sviluppare-il-progetto-con-il-nuovo-piano-di-gestione
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.