Carmignanello, scuola elementare a rischio chiusura: il Comune lancia l’allarme

Carmignanello, scuola elementare a rischio chiusura: il Comune lancia l’allarme

"Difendere la scuola è difendere la montagna"

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "263e2446-b8d7-453b-846e-ff7d914c933d": { "@type": "slate", "plaintext": " ", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "" } ], "type": "strong" }, { "text": "" } ], "type": "h3" } ] }, "80eb10ce-df07-47ec-be47-3a3851312acf": { "@type": "slate", "plaintext": "Cantagallo, 23 aprile 2025 - \u201cAbbiamo saputo, per ora in via informale, che la nostra scuola pubblica Teresa Meroni di Carmignanello \u00e8 a rischio \u201d, annuncia l\u2019assessora all\u2019istruzione del Comune di Cantagallo, Manuela Chiaramonti . \u201cLa possibilit\u00e0 di sopprimere, per il prossimo anno scolastico, la classe prima della scuola primaria ci indica un triste futuro per il nostro comune. Ma noi non ci rassegniamo, le soluzioni ci sono, la volont\u00e0 va trovata. Da tempo abbiamo chiesto il \u201ctempo pieno\u201d per la nostra scuola, ma lo Stato non ce l\u2019ha mai concesso, e questo ha fatto s\u00ec che tante famiglie si siano rivolte alle scuole in cui il tempo lungo \u00e8 garantito. \u00c8 ora il momento di attivarlo e noi faremo il possibile, confidando nell\u2019aiuto di tutti: della politica e delle Istituzioni, dei nostri rappresentanti nazionali e regionali, del dirigente scolastico professor Salvati, e soprattutto del nuovo Provveditore agli studi provinciale, la dottessa Baroni, alla quale abbiamo gi\u00e0 chiesto un incontro urgente\".\n\nAccanto a lei, il sindaco Guglielmo Bongiorno sottolinea con forza la posta in gioco: \u201cIn un comune come il nostro, la chiusura di una scuola non \u00e8 solo una questione educativa. \u00c8 il segnale evidente di un destino pi\u00f9 ampio che incombe su intere aree del Paese: spopolamento, abbandono, mancata cura del territorio, perdita di identit\u00e0. Quando una scuola chiude, non si spegne solo un\u2019aula: si spezza un legame comunitario, si interrompe una storia collettiva, si apre una ferita che difficilmente si rimargina. La scuola, in montagna, non \u00e8 soltanto un luogo dove si insegna a leggere e scrivere. \u00c8 un punto di riferimento per le famiglie, un centro sociale, un simbolo di resistenza\".\n\"La sua chiusura - prosegue il sindaco - racconta di territori lasciati soli, di comunit\u00e0 considerate \u2018minori\u2019, di scelte politiche che da anni penalizzano le aree interne. Il fenomeno dello spopolamento non \u00e8 nuovo, ma oggi \u00e8 aggravato da uno squilibrio crescente tra centro e periferia, alimentato da tagli, mancate politiche di sostegno e disattenzione istituzionale. Le difficolt\u00e0 nei trasporti pubblici, i problemi nella sanit\u00e0 di base, la riduzione dei servizi essenziali e la chiusura delle scuole rappresentano la cartina tornasole di un processo di progressivo abbandono .\u00a0 Le conseguenze sono drammatiche: famiglie costrette a trasferirsi, bambini obbligati a percorsi lunghi e faticosi per raggiungere altre scuole , comunit\u00e0 che si svuotano.", "value": [ { "children": [ { "text": "Cantagallo, 23 aprile 2025 - \u201cAbbiamo saputo, per ora in via informale, che " }, { "children": [ { "text": "la nostra scuola pubblica Teresa Meroni di Carmignanello \u00e8 a rischio" } ], "type": "strong" }, { "text": "\u201d, annuncia l\u2019assessora all\u2019istruzione del Comune di Cantagallo, " }, { "children": [ { "text": "Manuela Chiaramonti" } ], "type": "strong" }, { "text": ". \u201cLa possibilit\u00e0 di sopprimere, per il prossimo anno scolastico, la classe prima della scuola primaria ci indica un triste futuro per il nostro comune. Ma noi non ci rassegniamo, le soluzioni ci sono, la volont\u00e0 va trovata. Da tempo abbiamo chiesto il \u201ctempo pieno\u201d per la nostra scuola, ma lo Stato non ce l\u2019ha mai concesso, e questo ha fatto s\u00ec che tante famiglie si siano rivolte alle scuole in cui il tempo lungo \u00e8 garantito. \u00c8 ora il momento di attivarlo e noi faremo il possibile, confidando nell\u2019aiuto di tutti: della politica e delle Istituzioni, dei nostri rappresentanti nazionali e regionali, del dirigente scolastico professor Salvati, e soprattutto del nuovo Provveditore agli studi provinciale, la dottessa Baroni, alla quale abbiamo gi\u00e0 chiesto un incontro urgente\".\n\nAccanto a lei, il sindaco " }, { "children": [ { "text": "Guglielmo Bongiorno" } ], "type": "strong" }, { "text": " sottolinea con forza la posta in gioco: \u201cIn un comune come il nostro, la chiusura di una scuola non \u00e8 solo una questione educativa. \u00c8 il segnale evidente di un destino pi\u00f9 ampio che incombe su intere aree del Paese: spopolamento, abbandono, mancata cura del territorio, perdita di identit\u00e0. " }, { "children": [ { "text": "Quando una scuola chiude, non si spegne solo un\u2019aula: si spezza un legame comunitario, si interrompe una storia collettiva, si apre una ferita" } ], "type": "strong" }, { "text": " che difficilmente si rimargina. La scuola, in montagna, non \u00e8 soltanto un luogo dove si insegna a leggere e scrivere. \u00c8 un punto di riferimento per le famiglie, un centro sociale, un simbolo di resistenza\".\n\"La sua chiusura - prosegue il sindaco - racconta di territori lasciati soli, di comunit\u00e0 considerate \u2018minori\u2019, di scelte politiche che da anni penalizzano le aree interne. Il fenomeno dello spopolamento non \u00e8 nuovo, ma oggi \u00e8 aggravato da uno squilibrio crescente tra centro e periferia, alimentato da tagli, mancate politiche di sostegno e disattenzione istituzionale. Le difficolt\u00e0 nei trasporti pubblici, i problemi nella sanit\u00e0 di base, la riduzione dei servizi essenziali e la chiusura delle scuole rappresentano la" }, { "children": [ { "text": " cartina tornasole di un processo di progressivo abbandono" } ], "type": "strong" }, { "text": ".\u00a0 Le conseguenze sono drammatiche: " }, { "children": [ { "text": "famiglie costrette a trasferirsi, bambini obbligati a percorsi lunghi e faticosi per raggiungere altre scuole" } ], "type": "strong" }, { "text": ", comunit\u00e0 che si svuotano." } ], "type": "p" } ] }, "8aa92454-2535-4422-aae2-0efe3b89e1b3": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": "" } ], "type": "h3" } ] }, "f020478c-1609-4bf7-a000-1db456ae5a2c": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": "\n" } ], "type": "p" } ] }, "88336728-a5fc-4f95-8314-3bbfe84a2d5d": { "@type": "slate", "value": [ { "children": [ { "text": "\"Senza scuola, la montagna perde vita. I cittadini perdono diritti. E il divario tra chi vive nelle citt\u00e0 e chi nelle aree interne si allarga sempre di pi\u00f9\u201d, sottolineano gli amministratori. \u201c\u00c8 una questione di equit\u00e0: " }, { "children": [ { "text": "un bambino che nasce in periferia ha diritto alle stesse opportunit\u00e0 di uno che nasce in centro" } ], "type": "strong" }, { "text": ". Altrimenti, siamo di fronte a una democrazia zoppa. C\u2019\u00e8 poi un tema ancora pi\u00f9 profondo: quello della dignit\u00e0, richiamata con forza anche dalla nostra Costituzione. Dignit\u00e0 delle famiglie che resistono, dei bambini che crescono in luoghi difficili ma autentici, delle comunit\u00e0 che vogliono continuare a vivere dove sono nate. Mantenere aperta una scuola anche con pochi alunni non \u00e8 un capriccio - ribadiscono gli amministratori locali - ma una scelta politica e culturale. \u00c8 dire che ogni persona conta, anche lontano dai centri urbani. \u00c8 dire che nessun territorio \u00e8 sacrificabile\".\n\n\"" }, { "children": [ { "text": "Salvare la scuola di Carmignanello non \u00e8 solo salvare un servizio: \u00e8 salvare la montagna stessa" } ], "type": "strong" }, { "text": ", ribadire la presenza dello Stato anche nei luoghi pi\u00f9 fragili, investire nel futuro. \u00c8 una sfida che riguarda tutti: istituzioni, cittadini, educatori. Perch\u00e9 \u2013 concludono \u2013 la vera scelta \u00e8 tra un Paese che lascia indietro chi ha meno ed un Paese che si prende cura di tutti, a prescindere dai numeri\"." } ], "type": "p" } ], "plaintext": "\"Senza scuola, la montagna perde vita. I cittadini perdono diritti. E il divario tra chi vive nelle citt\u00e0 e chi nelle aree interne si allarga sempre di pi\u00f9\u201d, sottolineano gli amministratori. \u201c\u00c8 una questione di equit\u00e0: un bambino che nasce in periferia ha diritto alle stesse opportunit\u00e0 di uno che nasce in centro . Altrimenti, siamo di fronte a una democrazia zoppa. C\u2019\u00e8 poi un tema ancora pi\u00f9 profondo: quello della dignit\u00e0, richiamata con forza anche dalla nostra Costituzione. Dignit\u00e0 delle famiglie che resistono, dei bambini che crescono in luoghi difficili ma autentici, delle comunit\u00e0 che vogliono continuare a vivere dove sono nate. Mantenere aperta una scuola anche con pochi alunni non \u00e8 un capriccio - ribadiscono gli amministratori locali - ma una scelta politica e culturale. \u00c8 dire che ogni persona conta, anche lontano dai centri urbani. \u00c8 dire che nessun territorio \u00e8 sacrificabile\".\n\n\" Salvare la scuola di Carmignanello non \u00e8 solo salvare un servizio: \u00e8 salvare la montagna stessa , ribadire la presenza dello Stato anche nei luoghi pi\u00f9 fragili, investire nel futuro. \u00c8 una sfida che riguarda tutti: istituzioni, cittadini, educatori. Perch\u00e9 \u2013 concludono \u2013 la vera scelta \u00e8 tra un Paese che lascia indietro chi ha meno ed un Paese che si prende cura di tutti, a prescindere dai numeri\"." } }, "blocks_layout": { "items": [ "f020478c-1609-4bf7-a000-1db456ae5a2c", "8aa92454-2535-4422-aae2-0efe3b89e1b3", "80eb10ce-df07-47ec-be47-3a3851312acf", "88336728-a5fc-4f95-8314-3bbfe84a2d5d", "263e2446-b8d7-453b-846e-ff7d914c933d" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve carmignanello-scuola-elementare-a-rischio-chiusura-il-comune-lancia-lallarme
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.