Il teatro è di tutti, vincere l’emarginazione sociale attraverso la cultura

Il teatro è di tutti, vincere l’emarginazione sociale attraverso la cultura

Firma del protocollo d'intesa tra Comune, Teatro Metastasio, Teatro Politeama Pratese e Gruppo Colle srl

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "9a066c8d2a1345f1a7482caac963712a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cL\u2019emarginazione sociale si supera con politiche di vera inclusione e socializzazione che passano anche attraverso la cultura ed il teatro, elementi che vanno a rafforzare l\u2019appartenenza ad una comunit\u00e0, ad un tessuto sociale e contribuiscono ad eliminare o quantomeno a mitigare il senso di inadeguatezza o di isolamento derivanti da condizioni di povert\u00e0 economica o sociale. Condizioni quest\u2019ultime che devono riguardare tutta la comunit\u00e0 e di cui tutti noi dobbiamo prenderci cura\u201d \u2013 con queste parole il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sindaco di Cantagallo" } ] }, { "text": ", " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Guglielmo Bongiorno" } ] }, { "text": ", ha aperto la conferenza stampa tenutasi oggi, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "marted\u00ec 20 dicembre" } ] }, { "text": ", alle ore 12 presso gli spazi del " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Museo Materia" } ] }, { "text": " a Cantagallo, durante la quale \u00e8 stato presentato il progetto " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "\u201cIl teatro per l\u2019inclusione \u2013 progettare cultura tra fabbrica e teatro\u201d" } ] }, { "text": " ed \u00e8 stato firmato il protocollo d\u2019intesa tra il comune della Val di Bisenzio, i teatri " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Metastasio" } ] }, { "text": " e " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Politeama Pratese" } ] }, { "text": " ed il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "gruppo Colle Srl" } ] }, { "text": ", che ha ospitato la sottoscrizione nella propria fabbrica/museo, luogo simbolo che coniuga due mondi, Fabbrica e Teatro, che condividono tante peculiarit\u00e0: la cultura, la sperimentazione, la ricerca, il lavoro di gruppo, la creativit\u00e0." } ] } ], "plaintext": "\u201cL\u2019emarginazione sociale si supera con politiche di vera inclusione e socializzazione che passano anche attraverso la cultura ed il teatro, elementi che vanno a rafforzare l\u2019appartenenza ad una comunit\u00e0, ad un tessuto sociale e contribuiscono ad eliminare o quantomeno a mitigare il senso di inadeguatezza o di isolamento derivanti da condizioni di povert\u00e0 economica o sociale. Condizioni quest\u2019ultime che devono riguardare tutta la comunit\u00e0 e di cui tutti noi dobbiamo prenderci cura\u201d \u2013 con queste parole il sindaco di Cantagallo, Guglielmo Bongiorno, ha aperto la conferenza stampa tenutasi oggi, marted\u00ec 20 dicembre, alle ore 12 presso gli spazi del Museo Materia a Cantagallo, durante la quale \u00e8 stato presentato il progetto \u201cIl teatro per l\u2019inclusione \u2013 progettare cultura tra fabbrica e teatro\u201d ed \u00e8 stato firmato il protocollo d\u2019intesa tra il comune della Val di Bisenzio, i teatri Metastasio e Politeama Pratese ed il gruppo Colle Srl, che ha ospitato la sottoscrizione nella propria fabbrica/museo, luogo simbolo che coniuga due mondi, Fabbrica e Teatro, che condividono tante peculiarit\u00e0: la cultura, la sperimentazione, la ricerca, il lavoro di gruppo, la creativit\u00e0." }, "b6da8a53ee2445678628da2e3d2d91da": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Una partnership quella del Comune di Cantagallo con i due teatri pratesi che dar\u00e0 accesso gratuito per visite guidate e spettacoli, tra gennaio e maggio del prossimo anno, ad alcuni cittadini di Cantagallo con disagio sociale o culturale, individuati tra coloro che hanno aderito ai passati bandi dei servizi sociali del Comune." } ] } ], "plaintext": "Una partnership quella del Comune di Cantagallo con i due teatri pratesi che dar\u00e0 accesso gratuito per visite guidate e spettacoli, tra gennaio e maggio del prossimo anno, ad alcuni cittadini di Cantagallo con disagio sociale o culturale, individuati tra coloro che hanno aderito ai passati bandi dei servizi sociali del Comune." }, "fe17d076f00841e8a6b0541d66e7eaee": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cIl disagio sociale intendiamo combatterlo anche attraverso la cultura e la conoscenza, diritti primari che una democrazia evoluta come la nostra ha il dovere di garantire, nello stesso modo in cui devono essere sostenute e finanziate la Cultura, la Conoscenza e la Crescita sociale\u201d - dichiara " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "l\u2019assessore al Sociale del Comune di Cantagallo Roberto Ballo" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "\u201cIl disagio sociale intendiamo combatterlo anche attraverso la cultura e la conoscenza, diritti primari che una democrazia evoluta come la nostra ha il dovere di garantire, nello stesso modo in cui devono essere sostenute e finanziate la Cultura, la Conoscenza e la Crescita sociale\u201d - dichiara l\u2019assessore al Sociale del Comune di Cantagallo Roberto Ballo." }, "e0f3488e3a7c4ff8ac66971e6d5b4e09": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cGrazie al Metastasio e al Politeama e con il supporto del Gruppo Colle, offriremo ingressi per visite guidate e biglietti gratuiti per assistere agli spettacoli teatrali messi in scena dalle due realt\u00e0 pi\u00f9 importanti del tessuto culturale pratese, affinch\u00e9 le famiglie in difficolt\u00e0 e le persone svantaggiate presenti sul nostro territorio possano trascorrere una serata a contatto con la bellezza del Teatro.\u00a0 Vogliamo favorire conoscenza e sapere per coloro che non riescono ad accedervi, attraverso percorsi di crescita culturale che aiutino le persone ad aprire gli occhi, il cuore e la mente sulle migliori opportunit\u00e0 che il territorio pu\u00f2 mettere a disposizione, dando vita ad una necessaria democrazia avanzata\u201d \u2013 conclude l\u2019" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "assessora alla Cultura di Cantagallo Maila Grazzini" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "\u201cGrazie al Metastasio e al Politeama e con il supporto del Gruppo Colle, offriremo ingressi per visite guidate e biglietti gratuiti per assistere agli spettacoli teatrali messi in scena dalle due realt\u00e0 pi\u00f9 importanti del tessuto culturale pratese, affinch\u00e9 le famiglie in difficolt\u00e0 e le persone svantaggiate presenti sul nostro territorio possano trascorrere una serata a contatto con la bellezza del Teatro.\u00a0 Vogliamo favorire conoscenza e sapere per coloro che non riescono ad accedervi, attraverso percorsi di crescita culturale che aiutino le persone ad aprire gli occhi, il cuore e la mente sulle migliori opportunit\u00e0 che il territorio pu\u00f2 mettere a disposizione, dando vita ad una necessaria democrazia avanzata\u201d \u2013 conclude l\u2019assessora alla Cultura di Cantagallo Maila Grazzini." }, "9675d5a018ab4454a83e1435ca4a57c3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Afferma il presidente del Metastasio " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Massimo Bressan" } ] }, { "text": ":\u00a0\"Da sempre il Teatro Metastasio coltiva uno spirito di inclusione ad ampio spettro, promuovendo attivit\u00e0 e progetti dedicati alla cittadinanza tutta intera e volti all'accoglienza, allo scambio di idee e alla crescita relazionale, ponendo particolare attenzione alle fasce pi\u00f9 fragili della popolazione. \u00c8 per noi un grande piacere e un onore far parte di una rete che condivide e sviluppa questi valori coinvolgendo le varie realt\u00e0 territoriali.\" Gli spettacoli del Teatro Metastasio cui sar\u00e0 possibile partecipare sono: per il cartellone di prosa\u00a0" }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "LEBENSRAUM" } ] } ] }, { "text": " (al Teatro Fabbricone, sabato 4\u00a0marzo\u00a0ore 19.30 e domenica 5\u00a0marzo\u00a0ore 16.30) e\u00a0" }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "CYRANO DE BERGERAC" } ] } ] }, { "text": " (al Teatro Metastasio,\u00a0sabato 15\u00a0aprile\u00a0ore 19.30 e domenica 16\u00a0aprile\u00a0ore 16.30); per la rassegna Met Ragazzi\u00a0" }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "POLLICINO SHOW" } ] } ] }, { "text": " (al Teatro Metastasio, sabato 4\u00a0febbraio\u00a0ore 17) e\u00a0" }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO" } ] } ] }, { "text": "\u00a0(al Teatro Metastasio, sabato 4\u00a0marzo\u00a0ore 17)." } ] } ], "plaintext": "Afferma il presidente del Metastasio Massimo Bressan:\u00a0\"Da sempre il Teatro Metastasio coltiva uno spirito di inclusione ad ampio spettro, promuovendo attivit\u00e0 e progetti dedicati alla cittadinanza tutta intera e volti all'accoglienza, allo scambio di idee e alla crescita relazionale, ponendo particolare attenzione alle fasce pi\u00f9 fragili della popolazione. \u00c8 per noi un grande piacere e un onore far parte di una rete che condivide e sviluppa questi valori coinvolgendo le varie realt\u00e0 territoriali.\" Gli spettacoli del Teatro Metastasio cui sar\u00e0 possibile partecipare sono: per il cartellone di prosa\u00a0LEBENSRAUM (al Teatro Fabbricone, sabato 4\u00a0marzo\u00a0ore 19.30 e domenica 5\u00a0marzo\u00a0ore 16.30) e\u00a0CYRANO DE BERGERAC (al Teatro Metastasio,\u00a0sabato 15\u00a0aprile\u00a0ore 19.30 e domenica 16\u00a0aprile\u00a0ore 16.30); per la rassegna Met Ragazzi\u00a0POLLICINO SHOW (al Teatro Metastasio, sabato 4\u00a0febbraio\u00a0ore 17) e\u00a0ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO\u00a0(al Teatro Metastasio, sabato 4\u00a0marzo\u00a0ore 17)." }, "c3e0e4fcf2564ef5bb01cdc810f90370": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cLa cultura rientra fra i bisogni essenziali e non pu\u00f2 essere considerata un lusso. Per questo motivo, il Teatro Politeama Pratese \u2013 sottolinea la presidente " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Beatrice Magnolfi" } ] }, { "text": " \u2013 metter\u00e0 a disposizione del Comune di Cantagallo un certo numero di biglietti destinati a cittadine e cittadini che altrimenti non avrebbero accesso alla magia del teatro. L\u2019auspicio \u00e8 l\u2019ingresso del Comune nella nuova Fondazione del Politeama, insieme agli altri Comuni della Provincia\u201d. L\u2019intesa con il Teatro Politeama Pratese riguarda cinque spettacoli che fanno parte della programmazione 2023: " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Il malato immaginario" } ] } ] }, { "text": " (domenica 15 gennaio, ore 16), " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Cosa nostra spiegata ai bambini" } ] } ] }, { "text": " (marted\u00ec 21 febbraio, ore 21), " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Pigiama per sei" } ] } ] }, { "text": " (domenica 26 febbraio, ore 16), " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Mistero Buffo" } ] } ] }, { "text": " (venerd\u00ec 10 febbraio, ore 21), " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Miracoli Metropolitani" } ] } ] }, { "text": " (venerd\u00ec 24 marzo, ore 21)." } ] } ], "plaintext": "\u201cLa cultura rientra fra i bisogni essenziali e non pu\u00f2 essere considerata un lusso. Per questo motivo, il Teatro Politeama Pratese \u2013 sottolinea la presidente Beatrice Magnolfi \u2013 metter\u00e0 a disposizione del Comune di Cantagallo un certo numero di biglietti destinati a cittadine e cittadini che altrimenti non avrebbero accesso alla magia del teatro. L\u2019auspicio \u00e8 l\u2019ingresso del Comune nella nuova Fondazione del Politeama, insieme agli altri Comuni della Provincia\u201d. L\u2019intesa con il Teatro Politeama Pratese riguarda cinque spettacoli che fanno parte della programmazione 2023: Il malato immaginario (domenica 15 gennaio, ore 16), Cosa nostra spiegata ai bambini (marted\u00ec 21 febbraio, ore 21), Pigiama per sei (domenica 26 febbraio, ore 16), Mistero Buffo (venerd\u00ec 10 febbraio, ore 21), Miracoli Metropolitani (venerd\u00ec 24 marzo, ore 21)." } }, "blocks_layout": { "items": [ "9a066c8d2a1345f1a7482caac963712a", "b6da8a53ee2445678628da2e3d2d91da", "fe17d076f00841e8a6b0541d66e7eaee", "e0f3488e3a7c4ff8ac66971e6d5b4e09", "9675d5a018ab4454a83e1435ca4a57c3", "c3e0e4fcf2564ef5bb01cdc810f90370" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Nome breve il-teatro-e-di-tutti-vincere-l2019emarginazione-sociale-attraverso-la-cultura
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.