In Val di Bisenzio oltre 200 frane, i sindaci incontrano Monni: “Intensificare il lavoro di squadra”. Polemica con Musumeci

“Ieri ci aspettavamo si parlasse delle risorse per i territori”

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "023967094aef4493a47736afb473e750": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Ecco la dichiarazione dei sindaci della Val di Bisenzio - Primo Bosi (Vaiano), Guglielmo Bongiorno (Cantagallo), Giovanni Morganti (Vernio) - a margine dell\u2019incontro con l\u2019assessore regionale Monia Monni che questa mattina \u00e8 stata in Vallata e ha fatto il punto della situazione con amministratori e tecnici. " } ] } ], "plaintext": "Ecco la dichiarazione dei sindaci della Val di Bisenzio - Primo Bosi (Vaiano), Guglielmo Bongiorno (Cantagallo), Giovanni Morganti (Vernio) - a margine dell\u2019incontro con l\u2019assessore regionale Monia Monni che questa mattina \u00e8 stata in Vallata e ha fatto il punto della situazione con amministratori e tecnici. " }, "6ddc47c8c3c84c92ace1c54c7e62f459": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u2018\u2019Con la Regione abbiamo condiviso tutta la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "gravit\u00e0 della situazione" } ] }, { "text": " a dodici giorni dal " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "l\u2019evento che ha segnato in modo decisivo la storia della Val di Bisenzio" } ] }, { "text": " \u2013 affermano i sindaci - " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Nei nostri Comuni, ad oggi, si contano oltre 200 eventi franosi mentre il reticolo idraulico minore, che si caratterizza per la presenza di decine di torrenti, ha bisogno di interventi urgenti che consentano fi recuperare la capacit\u00e0 di contenimento degli alvei" } ] }, { "text": ". Non c\u2019\u00e8 tempo da perdere e stiamo lavorando con interventi In somma urgenza. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Alla Regione abbiamo chiesto di intensificare il gi\u00e0 buono lavoro di squadra" } ] }, { "text": "\u201d. " } ] } ], "plaintext": "\u2018\u2019Con la Regione abbiamo condiviso tutta la gravit\u00e0 della situazione a dodici giorni dal l\u2019evento che ha segnato in modo decisivo la storia della Val di Bisenzio \u2013 affermano i sindaci - Nei nostri Comuni, ad oggi, si contano oltre 200 eventi franosi mentre il reticolo idraulico minore, che si caratterizza per la presenza di decine di torrenti, ha bisogno di interventi urgenti che consentano fi recuperare la capacit\u00e0 di contenimento degli alvei. Non c\u2019\u00e8 tempo da perdere e stiamo lavorando con interventi In somma urgenza. Alla Regione abbiamo chiesto di intensificare il gi\u00e0 buono lavoro di squadra\u201d. " }, "c7f76846ca364242b3d382951f8da2b1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "I sindaci hanno commentato anche l\u2019incontro con il ministro Musumeci. \u201cIeri siamo stati invitati all\u2019incontro con il ministro Musumeci che si \u00e8 svolto a Campi Bisenzio. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Ci aspettavamo che si parlasse della situazione delle aree montane e della necessit\u00e0 di investire risorse ingenti, che devono arrivare dal Governo, per fronteggiare il problema del dissesto idrogeologico che unito ai nuovi fenomeni climatici costituisce la vera emergenza del nostro Paese." } ] }, { "text": " " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Cos\u00ec non \u00e8 stato \u00e8 ci\u00f2 ci preoccupa non poco" } ] }, { "text": " \u2013 mettono in evidenza i sindaci - Noi siamo pronti a fare prevenzione, abbiamo chiesto risorse gi\u00e0 prima che tutto questo accadesse. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Adesso al Governo chiediamo leggi, strumenti operativi e risorse per agire. Noi, come sempre, siamo pronti a fare la nostra parte. Anche il Governo faccia la sua." } ] }, { "text": " Sono trascorsi sei mesi dall\u2019alluvione e dal dissesto idrogeologico in Emilia Romagna - concludono \u2013 e non ci sembra che in sei mesi n\u00e9 il Governo n\u00e9 il Parlamento abbiano prodotto norme o affidato risorse agli Enti locali per fare prevenzione\u201d." } ] } ], "plaintext": "I sindaci hanno commentato anche l\u2019incontro con il ministro Musumeci. \u201cIeri siamo stati invitati all\u2019incontro con il ministro Musumeci che si \u00e8 svolto a Campi Bisenzio. Ci aspettavamo che si parlasse della situazione delle aree montane e della necessit\u00e0 di investire risorse ingenti, che devono arrivare dal Governo, per fronteggiare il problema del dissesto idrogeologico che unito ai nuovi fenomeni climatici costituisce la vera emergenza del nostro Paese. Cos\u00ec non \u00e8 stato \u00e8 ci\u00f2 ci preoccupa non poco \u2013 mettono in evidenza i sindaci - Noi siamo pronti a fare prevenzione, abbiamo chiesto risorse gi\u00e0 prima che tutto questo accadesse. Adesso al Governo chiediamo leggi, strumenti operativi e risorse per agire. Noi, come sempre, siamo pronti a fare la nostra parte. Anche il Governo faccia la sua. Sono trascorsi sei mesi dall\u2019alluvione e dal dissesto idrogeologico in Emilia Romagna - concludono \u2013 e non ci sembra che in sei mesi n\u00e9 il Governo n\u00e9 il Parlamento abbiano prodotto norme o affidato risorse agli Enti locali per fare prevenzione\u201d." } }, "blocks_layout": { "items": [ "023967094aef4493a47736afb473e750", "6ddc47c8c3c84c92ace1c54c7e62f459", "c7f76846ca364242b3d382951f8da2b1" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve in-val-di-bisenzio-oltre-200-frane-i-sindaci-incontrano-monni-201cintensificare-il-lavoro-di-squadra201d-polemica-con-musumeci
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.