Anniversario alluvione, Bongiorno: “Dimenticati dal Governo, necessarie risorse per la ricostruzione e norme adeguate alla nuova situazione climatica”
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/novita/notizie/anniversario-alluvione-bongiorno-201cdimenticati-dal-governo-necessarie-risorse-per-la-ricostruzione-e-norme-adeguate-alla-nuova-situazione-climatica201d
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/@@site-logo/logo_big.png
Anniversario alluvione, Bongiorno: “Dimenticati dal Governo, necessarie risorse per la ricostruzione e norme adeguate alla nuova situazione climatica”
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a1d9c8cc5f504d2f9cc7495cd6e908c7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cIn Val di Bisenzio in questi dodici mesi non abbiamo visto nessun rappresentante del Governo che ha letteralmente dimenticato la Toscana colpita dall\u2019alluvione\u201d, il giudizio del sindaco di Cantagallo, Guglielmo Bongiorno, \u00e8 severo."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cIn Val di Bisenzio in questi dodici mesi non abbiamo visto nessun rappresentante del Governo che ha letteralmente dimenticato la Toscana colpita dall\u2019alluvione\u201d, il giudizio del sindaco di Cantagallo, Guglielmo Bongiorno, \u00e8 severo."
},
"25bab24549d540e6bbf3e5d90664aff7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201c\u00c8 evidente a tutti - prosegue - che a livello locale, a partire dai Comuni fino alla Regione, \u00e8 stato fatto il massimo possibile. "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Adesso \u00e8 urgente e non pi\u00f9 rimandabile che lo Stato faccia la sua parte perch\u00e9 finora \u00e8 quasi completamente mancato: a fronte di un piano regionale di interventi ritenuti assolutamente"
}
]
},
{
"text": " necessari che ammonta a 1 miliardo di euro sono arrivate risorse per il solo 10%, senza dimenticare che per uno stato d\u2019emergenza nazionale non \u00e8 ancora stato nominato un commissario governativo \u201c."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201c\u00c8 evidente a tutti - prosegue - che a livello locale, a partire dai Comuni fino alla Regione, \u00e8 stato fatto il massimo possibile. Adesso \u00e8 urgente e non pi\u00f9 rimandabile che lo Stato faccia la sua parte perch\u00e9 finora \u00e8 quasi completamente mancato: a fronte di un piano regionale di interventi ritenuti assolutamente necessari che ammonta a 1 miliardo di euro sono arrivate risorse per il solo 10%, senza dimenticare che per uno stato d\u2019emergenza nazionale non \u00e8 ancora stato nominato un commissario governativo \u201c."
},
"595269d173fe4c2da77e9534a7e6e8eb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Ma c\u2019\u00e8 di pi\u00f9. "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cI cambiamenti climatici impongono un necessario adeguamento delle leggi che solo lo Stato pu\u00f2 realizzare - afferma Bongiorno - le norme per la gestione dei corsi d\u2019acqua sono ancora quelle del Regio decreto 523 del 1904"
}
]
},
{
"text": ", il cosiddetto Testo unico sulle opere idrauliche, cos\u00ec mentre sempre pi\u00f9 spesso dobbiamo fare i conti con eventi estremi sul fronte della prevenzione idrogeologica i Comuni fanno ancora riferimento alle regole di calcolo delle medie di piena degli ultimi 200 anni\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Ma c\u2019\u00e8 di pi\u00f9. \u201cI cambiamenti climatici impongono un necessario adeguamento delle leggi che solo lo Stato pu\u00f2 realizzare - afferma Bongiorno - le norme per la gestione dei corsi d\u2019acqua sono ancora quelle del Regio decreto 523 del 1904, il cosiddetto Testo unico sulle opere idrauliche, cos\u00ec mentre sempre pi\u00f9 spesso dobbiamo fare i conti con eventi estremi sul fronte della prevenzione idrogeologica i Comuni fanno ancora riferimento alle regole di calcolo delle medie di piena degli ultimi 200 anni\u201d."
},
"a5d76ee883874026bfa38f64c0928f27": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Intanto il Comune di Cantagallo continua a curare le profonde ferite del 2 novembre 2023. Sono stati attivati dal comune di Cantagallo 31 interventi di somma urgenza"
}
]
},
{
"text": " - che secondo la norma consentono solo di eliminare il pericolo riportando l\u2019area colpita nella situazione precedente all\u2019evento, senza possibilit\u00e0 di modifiche, trasformazioni o miglioramenti - per circa 4 milioni e 834 mila euro (ad oggi dalla Regione sono stati erogati circa 2 milioni e 340 mila)."
}
]
}
],
"plaintext": "Intanto il Comune di Cantagallo continua a curare le profonde ferite del 2 novembre 2023. Sono stati attivati dal comune di Cantagallo 31 interventi di somma urgenza - che secondo la norma consentono solo di eliminare il pericolo riportando l\u2019area colpita nella situazione precedente all\u2019evento, senza possibilit\u00e0 di modifiche, trasformazioni o miglioramenti - per circa 4 milioni e 834 mila euro (ad oggi dalla Regione sono stati erogati circa 2 milioni e 340 mila)."
},
"f156d959324247f6aab6af9e4722aa34": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I primi 15 hanno riguardato principalmente attivit\u00e0 di primo ripristino di funzionalit\u00e0 della viabilit\u00e0 pubblica e dei sistemi di regimentazione delle acque sulle strade, affrontati con gli operai comunali e con imprese di manutenzione e pronto intervento stradale.Gli altri 16 interventi sono stati pi\u00f9 complessi e hanno richiesto, con procedura di somma urgenza, l'affidamento a ditte specializzate e a ingegneri nonch\u00e9 indagini geologiche di supporto."
}
]
}
],
"plaintext": "I primi 15 hanno riguardato principalmente attivit\u00e0 di primo ripristino di funzionalit\u00e0 della viabilit\u00e0 pubblica e dei sistemi di regimentazione delle acque sulle strade, affrontati con gli operai comunali e con imprese di manutenzione e pronto intervento stradale.Gli altri 16 interventi sono stati pi\u00f9 complessi e hanno richiesto, con procedura di somma urgenza, l'affidamento a ditte specializzate e a ingegneri nonch\u00e9 indagini geologiche di supporto."
},
"76734bf67b754356b4b98b2a62be0b32": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Ad oggi rimangono da completare sei interventi: a Migliana centro, Chiusoli, Ghiffia, Noceto, Querceta e a Luicciana in via del Rotone"
}
]
},
{
"text": ". Quasi tutti gli interventi sono pressoch\u00e9 a conclusione, considerando le molteplici difficolt\u00e0 incontrate: condizioni meteo avverse, pratiche burocratiche, complessit\u00e0 tecnica degli interventi e imprevisti emersi durante le lavorazioni."
}
]
}
],
"plaintext": "Ad oggi rimangono da completare sei interventi: a Migliana centro, Chiusoli, Ghiffia, Noceto, Querceta e a Luicciana in via del Rotone. Quasi tutti gli interventi sono pressoch\u00e9 a conclusione, considerando le molteplici difficolt\u00e0 incontrate: condizioni meteo avverse, pratiche burocratiche, complessit\u00e0 tecnica degli interventi e imprevisti emersi durante le lavorazioni."
},
"d0dc940c6d9f42719a09d2347351bfaf": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Per quanto riguarda poi la seconda fase, quella della ricostruzione il Comune di Cantagallo ha individuato ulteriori 14 interventi necessari sul territorio"
}
]
},
{
"text": ", in gran parte legati ad opere di sistemazione della rete idrografica; per la realizzazione dei quali sono stati richiesti "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "altri 5 milioni e 300 mila euro"
}
]
},
{
"text": ". Nell\u2019elenco sono inseriti anche i lavori che riguardano il supporto ai privati per le problematiche alla viabilit\u00e0 che si sono create in localit\u00e0 Semita-Tracconi. "
}
]
}
],
"plaintext": "Per quanto riguarda poi la seconda fase, quella della ricostruzione il Comune di Cantagallo ha individuato ulteriori 14 interventi necessari sul territorio, in gran parte legati ad opere di sistemazione della rete idrografica; per la realizzazione dei quali sono stati richiesti altri 5 milioni e 300 mila euro. Nell\u2019elenco sono inseriti anche i lavori che riguardano il supporto ai privati per le problematiche alla viabilit\u00e0 che si sono create in localit\u00e0 Semita-Tracconi. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a1d9c8cc5f504d2f9cc7495cd6e908c7",
"25bab24549d540e6bbf3e5d90664aff7",
"595269d173fe4c2da77e9534a7e6e8eb",
"a5d76ee883874026bfa38f64c0928f27",
"f156d959324247f6aab6af9e4722aa34",
"76734bf67b754356b4b98b2a62be0b32",
"d0dc940c6d9f42719a09d2347351bfaf"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)