Servizio Civile 2023, le domande scadono il 20 febbraiohttp://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/novita/notizie/servizio-civile-2023-le-domande-scadono-il-20-febbraiohttp://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/novita/notizie/servizio-civile-2023-le-domande-scadono-il-20-febbraio/@@images/image-1200-2a46169e0910ac3f08d2ae0185aed0c3.jpeg
Servizio Civile 2023, le domande scadono il 20 febbraio
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"9a104e9c405041c9a6eb9249be66e437": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Ci si avvicina alla scadenza del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "10 febbraio"
}
]
},
{
"text": " (ore 14.00) per presentare on line le domande per partecipare al Bando del Servizio Civile dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio in collaborazione con ANCI Toscana ha coprogettato il progetto di Servzio Civile Universale denominato INCLUSIVAMENTE 2022."
}
]
}
],
"plaintext": "Ci si avvicina alla scadenza del 10 febbraio (ore 14.00) per presentare on line le domande per partecipare al Bando del Servizio Civile dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio in collaborazione con ANCI Toscana ha coprogettato il progetto di Servzio Civile Universale denominato INCLUSIVAMENTE 2022."
},
"c12d9c909e15448ba7d06a38aebebf6a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "15 posti disponibili"
}
]
},
{
"text": " (Cantagallo 3, Vaiano 6, Vernio 6)\u00a0 e per il momento le domande arrivate non sono molte."
}
]
}
],
"plaintext": "15 posti disponibili (Cantagallo 3, Vaiano 6, Vernio 6)\u00a0 e per il momento le domande arrivate non sono molte."
},
"cd99468cbb8a43218b0687784c9a634d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Posti disponibili senza vitto e alloggio"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Posti disponibili senza vitto e alloggio"
},
"67a590980f73411a8610a5ec454ee40f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Settore\u00a0 d'intervento del progetto:"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Settore\u00a0 d'intervento del progetto:"
},
"f38b4e53ded14a418b7932ab142976f2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale"
}
]
}
],
"plaintext": "Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale"
},
"76f016c9723f4f4ab0285fc12d7dccc4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Area di intervento del progetto:"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Area di intervento del progetto:"
},
"1ffe84a4685d4856a4458060ccdd1dc3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Animazione culturale verso minori;\u00a0Attivit\u00e0 tutoraggio scolastico"
}
]
}
],
"plaintext": "Animazione culturale verso minori;\u00a0Attivit\u00e0 tutoraggio scolastico"
},
"5e14daa0623847718d0dda822c8d91fb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Durata:\u00a0"
}
]
},
{
"text": "12 mesi, 25 ore a settimana"
}
]
}
],
"plaintext": "Durata:\u00a012 mesi, 25 ore a settimana"
},
"d276f7bdf4144b758a4ae3ff89c13d44": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, \u00e8 riconosciuto un assegno mensile pari a \u20ac 444,30."
}
]
}
],
"plaintext": "Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, \u00e8 riconosciuto un assegno mensile pari a \u20ac 444,30."
},
"ec67f329fbde4fb1b595b5fbc021bbb8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano gi\u00e0 compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni). I volontari percepiranno un assegno mensile di 444,30 euro per un periodo di 12 mesi."
}
]
}
],
"plaintext": "Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano gi\u00e0 compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni). I volontari percepiranno un assegno mensile di 444,30 euro per un periodo di 12 mesi."
},
"c8567ff6acf44f0bb98fbb5f44fddc4b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE"
},
"b6908a13283547a4a20f30c7287919a2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all\u2019ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite\u00a0PC, tablet e smartphone\u00a0all\u2019indirizzo\u00a0"
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://domandaonline.serviziocivile.it/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://domandaonline.serviziocivile.it"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all\u2019ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite\u00a0PC, tablet e smartphone\u00a0all\u2019indirizzo\u00a0https://domandaonline.serviziocivile.it."
},
"2a6d2f2fa6c34f5bb8a394e29c7b3a8e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.\u00a0\nI cittadini italiani residenti in Italia o all\u2019estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "accedervi esclusivamente con SPID"
}
]
},
{
"text": ", il Sistema Pubblico di Identit\u00e0 Digitale. Sul sito dell\u2019Agenzia per l\u2019Italia Digitale\u00a0"
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid"
}
]
},
{
"text": "\u00a0sono disponibili tutte le informazioni su cosa \u00e8 SPID, quali servizi offre e come si richiede."
}
]
}
],
"plaintext": "Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.\u00a0I cittadini italiani residenti in Italia o all\u2019estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identit\u00e0 Digitale. Sul sito dell\u2019Agenzia per l\u2019Italia Digitale\u00a0https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid\u00a0sono disponibili tutte le informazioni su cosa \u00e8 SPID, quali servizi offre e come si richiede."
},
"b064d4c7415f485daecdc70b93e2a04b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all\u2019Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilit\u00e0 di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa."
}
]
}
],
"plaintext": "Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all\u2019Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilit\u00e0 di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa."
},
"54593726087c4901b4a845d388351793": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Nella sezione \u201cPer gli operatori volontari\" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonch\u00e9 del bando, da leggere attentamente."
}
]
}
],
"plaintext": "Nella sezione \u201cPer gli operatori volontari\" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonch\u00e9 del bando, da leggere attentamente."
},
"26bfbee25b834824a186813a1696bd3b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l\u2019orario di presentazione della domanda stessa."
}
]
}
],
"plaintext": "Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l\u2019orario di presentazione della domanda stessa."
},
"5a5df414155442c5995cc969112eacfe": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Scadenza presentazione domande 10 febbraio 2023, ore 14."
}
]
},
{
"text": "\n"
}
]
}
],
"plaintext": "Scadenza presentazione domande 10 febbraio 2023, ore 14."
},
"278549a0f3ee4a9689d3375703705ba7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per maggiori informazioni e scaricare il bando e la modulistica visita la "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "http://www.bisenzio.it/novita/avvisi-e-bandi/inclusiva-mente-2022",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "pagina completa sul sito dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Per maggiori informazioni e scaricare il bando e la modulistica visita la pagina completa sul sito dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"9a104e9c405041c9a6eb9249be66e437",
"c12d9c909e15448ba7d06a38aebebf6a",
"cd99468cbb8a43218b0687784c9a634d",
"67a590980f73411a8610a5ec454ee40f",
"f38b4e53ded14a418b7932ab142976f2",
"76f016c9723f4f4ab0285fc12d7dccc4",
"1ffe84a4685d4856a4458060ccdd1dc3",
"5e14daa0623847718d0dda822c8d91fb",
"d276f7bdf4144b758a4ae3ff89c13d44",
"ec67f329fbde4fb1b595b5fbc021bbb8",
"c8567ff6acf44f0bb98fbb5f44fddc4b",
"b6908a13283547a4a20f30c7287919a2",
"2a6d2f2fa6c34f5bb8a394e29c7b3a8e",
"b064d4c7415f485daecdc70b93e2a04b",
"54593726087c4901b4a845d388351793",
"26bfbee25b834824a186813a1696bd3b",
"5a5df414155442c5995cc969112eacfe",
"278549a0f3ee4a9689d3375703705ba7"
]
}
}