Cantagallo d’eccellenza tra prodotti gastronomici e territorio

Cantagallo d’eccellenza tra prodotti gastronomici e territorio

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "fa38f3534a94480f8d0e5feba373b70e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Un weekend ricco di eventi che hanno esaltato le eccellenze gastronomiche e paesaggistiche del comune di Cantagallo quello appena concluso. La farina di castagne di Cantagallo, in particolare le quattro farine proposte dai produttori Jessica Cipriani e Massimo Giraldi e dall\u2019azienda agricola I Geppetti di Damiano Pacini, sono state selezionate tra le pi\u00f9 eccellenti e meritevoli a livello nazionale e premiate alla Rassegna di Farine di Castagne d\u2019Italia, promossa dall\u2019Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma e dal comune di Montieri ed organizzata con il patrocinio della Regione Toscana, con l\u2019obiettivo di segnalare i produttori meritevoli, far conoscere ai consumatori le farine di castagne prodotte in Italia, valorizzare l\u2019eccellenze dei territori e promuoverle in tutte le sue forme, dalle pi\u00f9 tradizionali alle pi\u00f9 innovative. Quest\u2019anno la Rassegna, giunta all\u2019ottava edizione, si \u00e8 tenuta nel weekend appena concluso, sabato 4 marzo e domenica 5 marzo, a Boccheggiano (GR) presso il Teatro Comunale alla presenza dei rappresentanti del circuito di valorizzazione della castagna tra cui l\u2019associazione italiana assaggiatori farine di castagne, l\u2019associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma, l\u2019associazione Nazionale Citt\u00e0 del Castagno, il Consorzio Marrone Biondo dell\u2019Appennino Bolognese, l\u2019Istituto di BioEconomia del CNR, nonch\u00e9 alla presenza dell\u2019Onorevole Marco Simiani, primo firmatario della proposta di legge a sostegno del settore castanicolo. Cantagallo ha partecipato con 4 farine di Jessica Cipriani, Massimo Giraldi e Damiano Pacini: una delle quattro \u00e8 stata selezionata come \u201ceccellente\u201d ottenendo un punteggio di 7.2 che valutava retrogusto, sapore, consistenza della farina, e le altre tre sono state menzionate arrivando in graduatoria appena sotto. Grande successo quindi, che ha visto inoltre una grandissima collaborazione tra i produttori di Cantagallo che si sono aiutati reciprocamente: le cannicciaie per essiccare le castagne sono state infatti messe a disposizione da Damiano Pacini e la farina \u00e8 stata macinata presso lo storico Mulino di Fossato (mulino a pietra alimentato ad acqua) di Ottavio Simoni e nel Mulino Giraldi.\n" } ] } ], "plaintext": "Un weekend ricco di eventi che hanno esaltato le eccellenze gastronomiche e paesaggistiche del comune di Cantagallo quello appena concluso. La farina di castagne di Cantagallo, in particolare le quattro farine proposte dai produttori Jessica Cipriani e Massimo Giraldi e dall\u2019azienda agricola I Geppetti di Damiano Pacini, sono state selezionate tra le pi\u00f9 eccellenti e meritevoli a livello nazionale e premiate alla Rassegna di Farine di Castagne d\u2019Italia, promossa dall\u2019Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma e dal comune di Montieri ed organizzata con il patrocinio della Regione Toscana, con l\u2019obiettivo di segnalare i produttori meritevoli, far conoscere ai consumatori le farine di castagne prodotte in Italia, valorizzare l\u2019eccellenze dei territori e promuoverle in tutte le sue forme, dalle pi\u00f9 tradizionali alle pi\u00f9 innovative. Quest\u2019anno la Rassegna, giunta all\u2019ottava edizione, si \u00e8 tenuta nel weekend appena concluso, sabato 4 marzo e domenica 5 marzo, a Boccheggiano (GR) presso il Teatro Comunale alla presenza dei rappresentanti del circuito di valorizzazione della castagna tra cui l\u2019associazione italiana assaggiatori farine di castagne, l\u2019associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma, l\u2019associazione Nazionale Citt\u00e0 del Castagno, il Consorzio Marrone Biondo dell\u2019Appennino Bolognese, l\u2019Istituto di BioEconomia del CNR, nonch\u00e9 alla presenza dell\u2019Onorevole Marco Simiani, primo firmatario della proposta di legge a sostegno del settore castanicolo. Cantagallo ha partecipato con 4 farine di Jessica Cipriani, Massimo Giraldi e Damiano Pacini: una delle quattro \u00e8 stata selezionata come \u201ceccellente\u201d ottenendo un punteggio di 7.2 che valutava retrogusto, sapore, consistenza della farina, e le altre tre sono state menzionate arrivando in graduatoria appena sotto. Grande successo quindi, che ha visto inoltre una grandissima collaborazione tra i produttori di Cantagallo che si sono aiutati reciprocamente: le cannicciaie per essiccare le castagne sono state infatti messe a disposizione da Damiano Pacini e la farina \u00e8 stata macinata presso lo storico Mulino di Fossato (mulino a pietra alimentato ad acqua) di Ottavio Simoni e nel Mulino Giraldi." }, "2f173a2760be46169d45849a5117cbfe": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Sempre nel weekend si \u00e8 tenuta anche la tappa conclusiva dell\u2019iniziativa \u201cMondi Perduti\u201d organizzata dalle associazioni Acquerino-Cantagallo e Sviluppo Turistico della Val di Bisenzio. Un\u2019iniziativa che si \u00e8 realizzata nelle ultime settimane con sei escursioni guidate e totalmente gratuite nei luoghi pi\u00f9 suggestivi e rilevanti del nostro territorio." } ] } ], "plaintext": "Sempre nel weekend si \u00e8 tenuta anche la tappa conclusiva dell\u2019iniziativa \u201cMondi Perduti\u201d organizzata dalle associazioni Acquerino-Cantagallo e Sviluppo Turistico della Val di Bisenzio. Un\u2019iniziativa che si \u00e8 realizzata nelle ultime settimane con sei escursioni guidate e totalmente gratuite nei luoghi pi\u00f9 suggestivi e rilevanti del nostro territorio." }, "45698046f000420aa1abc424e108be09": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La passeggiata nella Riserva Naturale, la visita notturna alla Rocca Cerbaia illuminata per l\u2019occasione, la visita ai castagneti di Castello e all\u2019antico borgo di Taglianico, il sentiero della Carigiola e dei suoi mulini hanno visto la partecipazione di turisti ed appassionati di trekking che hanno apprezzato le suggestioni e conosciuto angoli nascosti ed incontaminati del nostro territorio. Durante le passeggiate \u00e8 stato fatto un tuffo nel passato, raccontando come quei luoghi fossero vissuti decine di anni fa e quale fosse la quotidianit\u00e0 degli abitanti dell\u2019epoca nei boschi. (Foto delle escursioni tratte dalla pagina FB Associazione Acquerino-Cantagallo credits Marco Mauro Guarducci).\n" } ] } ], "plaintext": "La passeggiata nella Riserva Naturale, la visita notturna alla Rocca Cerbaia illuminata per l\u2019occasione, la visita ai castagneti di Castello e all\u2019antico borgo di Taglianico, il sentiero della Carigiola e dei suoi mulini hanno visto la partecipazione di turisti ed appassionati di trekking che hanno apprezzato le suggestioni e conosciuto angoli nascosti ed incontaminati del nostro territorio. Durante le passeggiate \u00e8 stato fatto un tuffo nel passato, raccontando come quei luoghi fossero vissuti decine di anni fa e quale fosse la quotidianit\u00e0 degli abitanti dell\u2019epoca nei boschi. (Foto delle escursioni tratte dalla pagina FB Associazione Acquerino-Cantagallo credits Marco Mauro Guarducci)." }, "9054e335f40545688c7eecc6d4adecf5": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cCantagallo d\u2019eccellenza quindi tra prodotti locali premiati e le bellezze di un territorio ancora incontaminato che diventa sempre pi\u00f9 meta per tanti appassionati e che \u00e8 fatto conoscere anche grazie al lavoro e l\u2019attivit\u00e0 delle associazioni del territorio e alle eccellenze dei nostri produttori, a cui va l\u2019apprezzamento e il ringraziamento dell\u2019Amministrazione comunale\u201d \u2013 sottolinea il sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno." } ] } ], "plaintext": "\u201cCantagallo d\u2019eccellenza quindi tra prodotti locali premiati e le bellezze di un territorio ancora incontaminato che diventa sempre pi\u00f9 meta per tanti appassionati e che \u00e8 fatto conoscere anche grazie al lavoro e l\u2019attivit\u00e0 delle associazioni del territorio e alle eccellenze dei nostri produttori, a cui va l\u2019apprezzamento e il ringraziamento dell\u2019Amministrazione comunale\u201d \u2013 sottolinea il sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno." } }, "blocks_layout": { "items": [ "fa38f3534a94480f8d0e5feba373b70e", "2f173a2760be46169d45849a5117cbfe", "45698046f000420aa1abc424e108be09", "9054e335f40545688c7eecc6d4adecf5" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Nome breve cantagallo-d2019eccellenza-tra-prodotti-gastronomici-e-territorio
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.