SR 325, intervento dei sindaci della Val di Bisenzio: “Enti locali gli unici che stanno intervenendo”
Da sinistra Maria Lucarini sindaca di Vernio, Guglielmo Bongiorno sindaco di Cantagallo e Francesca Vivarelli, sindaca di Vaiano

SR 325, intervento dei sindaci della Val di Bisenzio: “Enti locali gli unici che stanno intervenendo”

La Regione ha assegnato 4 milioni di euro per le somme urgenze, mentre il Governo non ha mai risposto alla richiesta di aiuto

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "bf876e60ee2145b991652ceae85350e3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Ecco l\u2019intervento dei sindaci della Val di Bisenzio sulla situazione della SR 325." } ] } ] } ], "plaintext": "Ecco l\u2019intervento dei sindaci della Val di Bisenzio sulla situazione della SR 325." }, "97c0c5ad43df48f89b12d322348cff6e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Le amministrazioni locali della Val di Bisenzio sono in prima linea, ogni giorno, per difendere cittadini e aziende e per richiedere soluzioni sui problemi della mobilit\u00e0, con particolare attenzione alla SR 325." } ] }, { "text": " " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Gli enti locali sono gli unici che stanno intervenendo, la Regione ha appena assegnato 4 milioni di euro per le somme urgenze, mentre il Governo non ha mai risposto alle nostre reiterate richieste di aiuto." } ] } ] } ], "plaintext": "Le amministrazioni locali della Val di Bisenzio sono in prima linea, ogni giorno, per difendere cittadini e aziende e per richiedere soluzioni sui problemi della mobilit\u00e0, con particolare attenzione alla SR 325. Gli enti locali sono gli unici che stanno intervenendo, la Regione ha appena assegnato 4 milioni di euro per le somme urgenze, mentre il Governo non ha mai risposto alle nostre reiterate richieste di aiuto." }, "74f3c51513e148769a8fe518ee248c8f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Sono di questi giorni i cantieri che interessano la viabilit\u00e0 dell'intera arteria e che provocano disagi per il traffico veicolare: da Vernio fino a Vaiano diversi sono i lavori che insistono sulla strada. Ai vari interventi sulla SR325, che nel Comune di Cantagallo riguardano i lavori del Ministero dello Sviluppo economico, si aggiungono i cantieri della Provincia di Prato per la messa in sicurezza stradale ad Usella e della Citt\u00e0 Metropolitana di Firenze per la sistemazione dei marciapiedi a Vernio." } ] } ] } ], "plaintext": "Sono di questi giorni i cantieri che interessano la viabilit\u00e0 dell'intera arteria e che provocano disagi per il traffico veicolare: da Vernio fino a Vaiano diversi sono i lavori che insistono sulla strada. Ai vari interventi sulla SR325, che nel Comune di Cantagallo riguardano i lavori del Ministero dello Sviluppo economico, si aggiungono i cantieri della Provincia di Prato per la messa in sicurezza stradale ad Usella e della Citt\u00e0 Metropolitana di Firenze per la sistemazione dei marciapiedi a Vernio." }, "d565042a31a44c0da906f4de4a372cd6": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "\u00c8 recentissimai la notizia che la Regione Toscana ha definitivamente trasferito 4 milioni di euro per i lavori di somma urgenza per le frane che hanno interessato le zone della Pusignara a Vernio e Le Coste a Vaiano. Sono cifre importanti, messe a disposizione del territorio in tempi rapidissimi, se pensiamo alle lungaggini a cui la burocrazia ci ha abituati." } ] } ] } ], "plaintext": "\u00c8 recentissimai la notizia che la Regione Toscana ha definitivamente trasferito 4 milioni di euro per i lavori di somma urgenza per le frane che hanno interessato le zone della Pusignara a Vernio e Le Coste a Vaiano. Sono cifre importanti, messe a disposizione del territorio in tempi rapidissimi, se pensiamo alle lungaggini a cui la burocrazia ci ha abituati." }, "6ff41a1eac604dc389b4815e9471d96b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "\u00c8 chiaro quindi che, anche se le competenze sullo snodo viario principale della Vallata non sono dei Comuni, le amministrazioni locali sono impegnate quotidianamente per gestire le problematiche che provocano disagi alla popolazione e le relazioni con gli enti che - a titolo diverso - lavorano per migliorare una situazione che progressivamente mostra sempre di pi\u00f9 i suoi limiti strutturali." } ] } ] } ], "plaintext": "\u00c8 chiaro quindi che, anche se le competenze sullo snodo viario principale della Vallata non sono dei Comuni, le amministrazioni locali sono impegnate quotidianamente per gestire le problematiche che provocano disagi alla popolazione e le relazioni con gli enti che - a titolo diverso - lavorano per migliorare una situazione che progressivamente mostra sempre di pi\u00f9 i suoi limiti strutturali." }, "0b916e8d75fe4e049a02c311703c7667": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Proprio per superare questi limiti, i Comuni lavorano da tempo con la Regione e la Provincia, insieme alle categorie economiche e sociali, per trovare soluzioni strutturali utili a definire un nuovo sistema di mobilit\u00e0. Da tempo chiediamo che la situazione della SR 325 venga affrontata a livello nazionale, con l'obiettivo di superare la dimensione di viabilit\u00e0 locale e considerare strategico il sistema di mobilit\u00e0 della Vallata, anche perch\u00e9 vede coinvolti sia l\u2019area metropolitana di Prato, che i collegamenti alternativi, ma non per questo secondari, con la Regione Emilia-Romagna." } ] } ] } ], "plaintext": "Proprio per superare questi limiti, i Comuni lavorano da tempo con la Regione e la Provincia, insieme alle categorie economiche e sociali, per trovare soluzioni strutturali utili a definire un nuovo sistema di mobilit\u00e0. Da tempo chiediamo che la situazione della SR 325 venga affrontata a livello nazionale, con l'obiettivo di superare la dimensione di viabilit\u00e0 locale e considerare strategico il sistema di mobilit\u00e0 della Vallata, anche perch\u00e9 vede coinvolti sia l\u2019area metropolitana di Prato, che i collegamenti alternativi, ma non per questo secondari, con la Regione Emilia-Romagna." }, "5ec059d96bef407480a88f07d9c668ad": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Abbiamo chiesto ed ottenuto che la Regione Toscana finanziasse lo studio per i progetti sulle viabilit\u00e0 alternative ed abbiamo l'impegno del presidente Giani e dell'assessore Baccelli a condividere - entro breve tempo - le soluzioni con le categorie sociali ed economiche." } ] } ] } ], "plaintext": "Abbiamo chiesto ed ottenuto che la Regione Toscana finanziasse lo studio per i progetti sulle viabilit\u00e0 alternative ed abbiamo l'impegno del presidente Giani e dell'assessore Baccelli a condividere - entro breve tempo - le soluzioni con le categorie sociali ed economiche." }, "81f8a1f769884e71809101e4d73016a0": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "A questo punto, ed \u00e8 questo che abbiamo condiviso nei frequenti incontri con i rappresentanti delle categorie, non appena avremo a definito la migliore proposta risolutiva dei problemi della mobilit\u00e0 del territorio, busseremo alla porta del ministero delle Infrastrutture che, se fino a questo momento \u00e8 stato il grande assente nella discussione, almeno questa volta dovr\u00e0 prendere l'impegno di inserirla tra gli interventi nazionali prioritari e strategici e finanziare l'opera. Dal marzo dell\u2019anno scorso, quando si \u00e8 verificata l\u2019emergenza per la frana di Camino, pi\u00f9 volte abbiamo richiesto un confronto e sollecitato l\u2019intervento del Governo, che per\u00f2 finora non ha mai risposto alle nostre richieste di aiuto, neppure attraverso i suoi parlamentari locali." } ] } ] } ], "plaintext": "A questo punto, ed \u00e8 questo che abbiamo condiviso nei frequenti incontri con i rappresentanti delle categorie, non appena avremo a definito la migliore proposta risolutiva dei problemi della mobilit\u00e0 del territorio, busseremo alla porta del ministero delle Infrastrutture che, se fino a questo momento \u00e8 stato il grande assente nella discussione, almeno questa volta dovr\u00e0 prendere l'impegno di inserirla tra gli interventi nazionali prioritari e strategici e finanziare l'opera. Dal marzo dell\u2019anno scorso, quando si \u00e8 verificata l\u2019emergenza per la frana di Camino, pi\u00f9 volte abbiamo richiesto un confronto e sollecitato l\u2019intervento del Governo, che per\u00f2 finora non ha mai risposto alle nostre richieste di aiuto, neppure attraverso i suoi parlamentari locali." }, "ada0a16b11ff4f4c85d919bdf84343fc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Scaricare sui Comuni responsabilit\u00e0 che non hanno \u00e8 comodo, magari per fare un po\u2019 di propaganda politica, ma inefficace per risolvere i problemi ed \u00e8 giusto che di questo i cittadini vengano informati. Le strumentalizzazioni non ci portano da nessuna parte mentre sarebbe utilissimo cercare di fare fronte comune." } ] } ] } ], "plaintext": "Scaricare sui Comuni responsabilit\u00e0 che non hanno \u00e8 comodo, magari per fare un po\u2019 di propaganda politica, ma inefficace per risolvere i problemi ed \u00e8 giusto che di questo i cittadini vengano informati. Le strumentalizzazioni non ci portano da nessuna parte mentre sarebbe utilissimo cercare di fare fronte comune." }, "1d5fba476ae44f15a7e04476f52a0ef7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Guglielmo Bongiorno (Cantagallo)" } ] } ] } ], "plaintext": "Guglielmo Bongiorno (Cantagallo)" }, "9267dcd0093f4c468f930188cb16d6bf": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Maria Lucarini (Vernio)" } ] } ] } ], "plaintext": "Maria Lucarini (Vernio)" }, "304082806c39407c97f261098985d43b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Francesca Vivarelli (Vaiano)\u00a0" } ] } ] } ], "plaintext": "Francesca Vivarelli (Vaiano)\u00a0" } }, "blocks_layout": { "items": [ "bf876e60ee2145b991652ceae85350e3", "97c0c5ad43df48f89b12d322348cff6e", "74f3c51513e148769a8fe518ee248c8f", "d565042a31a44c0da906f4de4a372cd6", "6ff41a1eac604dc389b4815e9471d96b", "0b916e8d75fe4e049a02c311703c7667", "5ec059d96bef407480a88f07d9c668ad", "81f8a1f769884e71809101e4d73016a0", "ada0a16b11ff4f4c85d919bdf84343fc", "1d5fba476ae44f15a7e04476f52a0ef7", "9267dcd0093f4c468f930188cb16d6bf", "304082806c39407c97f261098985d43b" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata Da sinistra Maria Lucarini sindaca di Vernio, Guglielmo Bongiorno sindaco di Cantagallo e Francesca Vivarelli, sindaca di Vaiano
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve sr-325-intervento-dei-sindaci-della-val-di-bisenzio-201centi-locali-gli-unici-che-stanno-intervenendo201d
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.