Tornare a vivere a Cantagallo, i vantaggi del bando per le aree montane della Regione
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/novita/notizie/tornare-a-vivere-a-cantagallo-i-vantaggi-del-bando-per-le-aree-montane-della-regione
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/@@site-logo/logo_big.png
Tornare a vivere a Cantagallo, i vantaggi del bando per le aree montane della Regione
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"826247d2462746ada21f270fa31b5375": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Si pu\u00f2 arrivare a ricevere fino a un contributo di 30mila euro per comprare casa, se ci si trasferisce in un piccolo comune montano, cio\u00e8 al di sotto di 5000 abitanti. Quindi anche a Cantagallo. \u00c8 il beneficio del bando regionale sulla \u201cResidenzialit\u00e0 in montagna 2024\u201d appena pubblicato e finalizzato a favorire e incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socio-economica delle aree montane toscane."
}
]
}
],
"plaintext": "Si pu\u00f2 arrivare a ricevere fino a un contributo di 30mila euro per comprare casa, se ci si trasferisce in un piccolo comune montano, cio\u00e8 al di sotto di 5000 abitanti. Quindi anche a Cantagallo. \u00c8 il beneficio del bando regionale sulla \u201cResidenzialit\u00e0 in montagna 2024\u201d appena pubblicato e finalizzato a favorire e incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socio-economica delle aree montane toscane."
},
"b450db2976ad43568b8c20ed1aa58c41": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Con una dotazione di 2 milioni e 800mila euro del Fondo sviluppo montane italiane (Fosmit), il bando si rivolge a tutti i cittadini italiani o di altro Stato dell\u2019Unione Europea o extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ai 10 anni, che risiedono in un comune italiano non montano (risultante tale in base all\u2019ultimo dato Istat ufficiale)."
}
]
}
],
"plaintext": "Con una dotazione di 2 milioni e 800mila euro del Fondo sviluppo montane italiane (Fosmit), il bando si rivolge a tutti i cittadini italiani o di altro Stato dell\u2019Unione Europea o extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ai 10 anni, che risiedono in un comune italiano non montano (risultante tale in base all\u2019ultimo dato Istat ufficiale)."
},
"886649aaaf4747b186e9fdb950ea5533": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "C\u2019\u00e8 tempo fino alle ore 13 del 27 luglio 2024 per presentare istanza e richiedere il contributo che potr\u00e0 andare da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro e che, in ogni caso, non potr\u00e0 essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all\u2019acquisto dell\u2019immobile e relative pertinenze."
}
]
}
],
"plaintext": "C\u2019\u00e8 tempo fino alle ore 13 del 27 luglio 2024 per presentare istanza e richiedere il contributo che potr\u00e0 andare da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro e che, in ogni caso, non potr\u00e0 essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all\u2019acquisto dell\u2019immobile e relative pertinenze."
},
"c4d88da35eac4be6b05a51d4fe1a885a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La richiesta di contributo pu\u00f2 essere presentata esclusivamente per via telematica, mediante apposita applicazione web accessibile all\u2019indirizzo "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://servizi.toscana.it/formulari/#/home",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://servizi.toscana.it/formulari/#/home"
}
]
},
{
"text": " tramite browser internet aggiornati (preferibilmente Chrome o Mozilla Firefox)."
}
]
}
],
"plaintext": "La richiesta di contributo pu\u00f2 essere presentata esclusivamente per via telematica, mediante apposita applicazione web accessibile all\u2019indirizzo https://servizi.toscana.it/formulari/#/home tramite browser internet aggiornati (preferibilmente Chrome o Mozilla Firefox)."
},
"c3ed5cb210fe41b9b8afa82800b9864a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per saperne di pi\u00f9"
}
]
}
],
"plaintext": "Per saperne di pi\u00f9"
},
"8f8f31ffc582429f977f16ded6a47fe2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Le informazioni relative al presente bando, eventuali chiarimenti, FAQ e comunicazioni successive saranno disponibili su "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.regione.toscana.it/politiche-per-la-montagna",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://www.regione.toscana.it/politiche-per-la-montagna"
}
]
},
{
"text": " e nella sezione denominata \u201cBandi e opportunit\u00e0\u201d della home page del sito della Regione Toscana."
}
]
}
],
"plaintext": "Le informazioni relative al presente bando, eventuali chiarimenti, FAQ e comunicazioni successive saranno disponibili su https://www.regione.toscana.it/politiche-per-la-montagna e nella sezione denominata \u201cBandi e opportunit\u00e0\u201d della home page del sito della Regione Toscana."
},
"aecf82d7479246d7b5fc3abe7ace4ec6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per eventuali chiarimenti \u00e8 possibile contattare:"
}
]
}
],
"plaintext": "Per eventuali chiarimenti \u00e8 possibile contattare:"
},
"e227f83a734d4a669f16b65aee72ef00": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Urp Ufficio relazioni con il pubblico della Regione Toscana:"
}
]
}
],
"plaintext": "Urp Ufficio relazioni con il pubblico della Regione Toscana:"
},
"18645268c6504890a5b5dca00bb9e7bf": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "- Numero verde: 800-860070 (da fisso);"
}
]
}
],
"plaintext": "- Numero verde: 800-860070 (da fisso);"
},
"03f53caf05d14a77a1b1c4601e7354c4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "- Telefono: 055-4385920 (da cellulare) nei giorni e negli orari di apertura dello stesso indicati all\u2019indirizzo "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.regione.toscana.it/urp",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://www.regione.toscana.it/urp"
}
]
},
{
"text": " oppure \u00e8 possibile scrivere a : montagna@regione.toscana.it"
}
]
}
],
"plaintext": "- Telefono: 055-4385920 (da cellulare) nei giorni e negli orari di apertura dello stesso indicati all\u2019indirizzo https://www.regione.toscana.it/urp oppure \u00e8 possibile scrivere a : montagna@regione.toscana.it"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"826247d2462746ada21f270fa31b5375",
"b450db2976ad43568b8c20ed1aa58c41",
"886649aaaf4747b186e9fdb950ea5533",
"c4d88da35eac4be6b05a51d4fe1a885a",
"c3ed5cb210fe41b9b8afa82800b9864a",
"8f8f31ffc582429f977f16ded6a47fe2",
"aecf82d7479246d7b5fc3abe7ace4ec6",
"e227f83a734d4a669f16b65aee72ef00",
"18645268c6504890a5b5dca00bb9e7bf",
"03f53caf05d14a77a1b1c4601e7354c4"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Valore mancante: Comunicati stampa