La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino

Il 17 giugno alla Rocca Cerbaia (Cantagallo). La magica notte di San Giovanni, il 23 giugno, a Vaiano e il 2 e 3 settembre alla Rocca di Vernio

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "e29bdfe9da9a43a38b1158ee04977e48": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "La via delle Rocche" } ] }, { "text": " \u00e8 un percorso suggestivo, un tuffo nel Medioevo in un territorio, tra Montemurlo e la Val di Bisenzio, costellato da torri e rocche." } ] } ], "plaintext": "La via delle Rocche \u00e8 un percorso suggestivo, un tuffo nel Medioevo in un territorio, tra Montemurlo e la Val di Bisenzio, costellato da torri e rocche." }, "587da50eebc94d02bef30fe8663e54fa": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Cinque Comuni del territorio, Cantagallo, Vernio, Vaiano, Montemurlo e Prato con la Fondazione Cdse, hanno dato vita al Cammino nel 2022, attraverso un progetto d'ambito e oggi si celebra il primo anno di vita della via con un festival diffuso, iniziato sabato 27 maggio proprio dal punto di partenza del cammino, la Rocca di Montemurlo e che andr\u00e0 avanti fino a settembre toccando tutti i territori, sulle tracce di un Medioevo vissuto da alcune delle pi\u00f9 celebri famiglie del territorio, quali i conti Guidi, gli Alberti, i Bardi. " } ] } ], "plaintext": "Cinque Comuni del territorio, Cantagallo, Vernio, Vaiano, Montemurlo e Prato con la Fondazione Cdse, hanno dato vita al Cammino nel 2022, attraverso un progetto d'ambito e oggi si celebra il primo anno di vita della via con un festival diffuso, iniziato sabato 27 maggio proprio dal punto di partenza del cammino, la Rocca di Montemurlo e che andr\u00e0 avanti fino a settembre toccando tutti i territori, sulle tracce di un Medioevo vissuto da alcune delle pi\u00f9 celebri famiglie del territorio, quali i conti Guidi, gli Alberti, i Bardi. " }, "c2ac104448c94103a9e80720b492236c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cStoria, natura, musica e anche un po\u2019 di magia sono gli elementi del festival che si muove attraverso le emergenza medievali che caratterizzano il Cammino \u2013 spiegano le assessore al Turismo Maila Grazzini di Cantagallo, Maria Lucarini di Vernio e Beatrice Boni di Vaiano - Tanti eventi per consolidare il Cammino attraverso appuntamenti di cultura e storia ispirati dai luoghi della Via delle Rocche\u201d. " } ] } ], "plaintext": "\u201cStoria, natura, musica e anche un po\u2019 di magia sono gli elementi del festival che si muove attraverso le emergenza medievali che caratterizzano il Cammino \u2013 spiegano le assessore al Turismo Maila Grazzini di Cantagallo, Maria Lucarini di Vernio e Beatrice Boni di Vaiano - Tanti eventi per consolidare il Cammino attraverso appuntamenti di cultura e storia ispirati dai luoghi della Via delle Rocche\u201d. " }, "5cfe0ca371d74adcbaa6db1e28d8afb9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Sabato 17 giugno alla Rocca di Cerbaia" } ] }, { "text": " (Carmignanello - Cantagallo) un suggestivo evento al tramonto. Alle 17,30 trekking guidato dal ponte di Cerbaia fino alla Rocca con Legambiente. Alle 19 le esperte della" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " Fondazione Cdse racconteranno la storia di Rocca Cerbaia tra arte e misteri " } ] }, { "text": "(su prenotazione " }, { "type": "link", "data": { "url": "http://www.visitvalbisenzio.it/", "title": null, "target": null }, "children": [ { "text": "www.visitvalbisenzio.it" } ] }, { "text": "). " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "La giornata si chiude alle ore 20 con un concerto tra le mura dell'antico mastio," } ] }, { "text": " luogo di tesori, faide e violenze, di storia e di leggende. Il concerto \u00e8 gratuito e non serve la prenotazione ma solo una coperta da distendere sull'erba, cena a sacco in autonomia. " } ] } ], "plaintext": "Sabato 17 giugno alla Rocca di Cerbaia (Carmignanello - Cantagallo) un suggestivo evento al tramonto. Alle 17,30 trekking guidato dal ponte di Cerbaia fino alla Rocca con Legambiente. Alle 19 le esperte della Fondazione Cdse racconteranno la storia di Rocca Cerbaia tra arte e misteri (su prenotazione www.visitvalbisenzio.it). La giornata si chiude alle ore 20 con un concerto tra le mura dell'antico mastio, luogo di tesori, faide e violenze, di storia e di leggende. Il concerto \u00e8 gratuito e non serve la prenotazione ma solo una coperta da distendere sull'erba, cena a sacco in autonomia. " }, "cba2f85441184a35ab60e1f7f016d090": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Di torre in torre " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "venerd\u00ec 23 giugno" } ] }, { "text": " \u00e8 la volta della" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " Torre di Melagrana nella notte di San Giovanni " } ] }, { "text": "(Vaiano). Il ritrovo \u00e8 previsto alle 18,30 alla Villa - fattoria Del Bello con la partenza della passeggiata fino alla Torre di Melagrana (su prenotazione " }, { "type": "link", "data": { "url": "http://www.visitvalbisenzio.it/", "title": null, "target": null }, "children": [ { "text": "www.visitvalbisenzio.it" } ] }, { "text": "). L\u2019edificio, posto al confine meridionale della zona di influenza degli Alberti, aveva una funzione prettamente militare, a controllo della viabilit\u00e0 che conduceva da un lato verso Montepiano e dall\u2019altro verso il Mugello. Alle 19,30 \u00e8 previsto un concerto di musica classica ai piedi dell'antico fortilizio. " } ] } ], "plaintext": "Di torre in torre venerd\u00ec 23 giugno \u00e8 la volta della Torre di Melagrana nella notte di San Giovanni (Vaiano). Il ritrovo \u00e8 previsto alle 18,30 alla Villa - fattoria Del Bello con la partenza della passeggiata fino alla Torre di Melagrana (su prenotazione www.visitvalbisenzio.it). L\u2019edificio, posto al confine meridionale della zona di influenza degli Alberti, aveva una funzione prettamente militare, a controllo della viabilit\u00e0 che conduceva da un lato verso Montepiano e dall\u2019altro verso il Mugello. Alle 19,30 \u00e8 previsto un concerto di musica classica ai piedi dell'antico fortilizio. " }, "dd56bd11b3374c948a30a84a9308d13a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Sabato 2 e domenica 3 settembre" } ] }, { "text": " la Rocca di Vernio e il suo giardino aprono le porte al pubblico grazie alla disponibilit\u00e0 del conte Santellocco Gargano, attuale proprietario. Un'occasione straordinaria per visitare la residenza, cuore dei possedimenti feudali degli Alberti e dei banchieri fiorentini Bardi. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Due giorni che saranno costellati di eventi tra trekking, concerti, incontri e laboratori." } ] } ] } ], "plaintext": "Sabato 2 e domenica 3 settembre la Rocca di Vernio e il suo giardino aprono le porte al pubblico grazie alla disponibilit\u00e0 del conte Santellocco Gargano, attuale proprietario. Un'occasione straordinaria per visitare la residenza, cuore dei possedimenti feudali degli Alberti e dei banchieri fiorentini Bardi. Due giorni che saranno costellati di eventi tra trekking, concerti, incontri e laboratori." }, "7556466f42174880a5e68b5992c13a52": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Chiude il cartellone " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "\u201cDi castello in castello lungo la via delle Rocche\u201d" } ] }, { "text": " in programma per" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " sabato 16 settembre per l'intera giornata" } ] }, { "text": ". Un trekking guidato dalla torre di Melagrana (Vaiano) alla Rocca Cerbaia con partenza dal frantoio delle Fornaci (Sofignano) e rientro con un bus navetta. " } ] } ], "plaintext": "Chiude il cartellone \u201cDi castello in castello lungo la via delle Rocche\u201d in programma per sabato 16 settembre per l'intera giornata. Un trekking guidato dalla torre di Melagrana (Vaiano) alla Rocca Cerbaia con partenza dal frantoio delle Fornaci (Sofignano) e rientro con un bus navetta. " }, "05ffa1606f2e4939956101554b2632bf": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La via delle Rocche ha una lunghezza totale di 40 km circa con un dislivello di 2000 m circa, di media difficolt\u00e0 e ripercorre gli antichi sentieri medievali di mezza costa che si snodavano dall\u2019area pistoiese al passo di Montepiano, in un percorso affascinante ancora caratterizzato da pievi, badie, piccoli borghi arroccati e da un\u2019accoglienza diffusa. La Via delle Rocche unisce la Rocca di Montemurlo, Torre Melagrana in Calvana, la Rocca di Cerbaia e la Rocca di Vernio." } ] } ], "plaintext": "La via delle Rocche ha una lunghezza totale di 40 km circa con un dislivello di 2000 m circa, di media difficolt\u00e0 e ripercorre gli antichi sentieri medievali di mezza costa che si snodavano dall\u2019area pistoiese al passo di Montepiano, in un percorso affascinante ancora caratterizzato da pievi, badie, piccoli borghi arroccati e da un\u2019accoglienza diffusa. La Via delle Rocche unisce la Rocca di Montemurlo, Torre Melagrana in Calvana, la Rocca di Cerbaia e la Rocca di Vernio." } }, "blocks_layout": { "items": [ "e29bdfe9da9a43a38b1158ee04977e48", "587da50eebc94d02bef30fe8663e54fa", "c2ac104448c94103a9e80720b492236c", "5cfe0ca371d74adcbaa6db1e28d8afb9", "cba2f85441184a35ab60e1f7f016d090", "dd56bd11b3374c948a30a84a9308d13a", "7556466f42174880a5e68b5992c13a52", "05ffa1606f2e4939956101554b2632bf" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve la-via-delle-rocche-suggestioni-medievali-trekking-natura-e-musica-per-il-cartellone-alla-scoperta-del-cammino
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.