ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio

ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio

Lo strumento per la localizzazione dei parcheggi sarà potenziato ed utilizzato a livello nazionale

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "fe039e25414340aeab9abb2f7a51a10b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Lo strumento per localizzare i posteggi auto riservati ai disabili brevettato dall\u2019Ufficio associato della Polizia municipale e dall\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio conquista ANCI digitale, societ\u00e0 " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "in house providing" } ] }, { "text": " di Anci e Aci Informatica per la creazione di servizi informativi e telematici destinati alle PA, che lo ha ritenuto un modello talmente d\u2019eccellenza da esportarlo a livello nazionale chiedendo la collaborazione dell\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio. Un\u2019attivit\u00e0 che l'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio ha svolto con \"specifica e proficua esperienza\" su questa tematica, come si legge nella nota inviata da ANCI all\u2019Unione." } ] } ], "plaintext": "Lo strumento per localizzare i posteggi auto riservati ai disabili brevettato dall\u2019Ufficio associato della Polizia municipale e dall\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio conquista ANCI digitale, societ\u00e0 in house providing di Anci e Aci Informatica per la creazione di servizi informativi e telematici destinati alle PA, che lo ha ritenuto un modello talmente d\u2019eccellenza da esportarlo a livello nazionale chiedendo la collaborazione dell\u2019Unione dei Comuni della Val di Bisenzio. Un\u2019attivit\u00e0 che l'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio ha svolto con \"specifica e proficua esperienza\" su questa tematica, come si legge nella nota inviata da ANCI all\u2019Unione." }, "6c574a7647c94736949ca98867c7944f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il Presidente dell'Unione ha risposto positivamente alla chiamata e ha dato il via libera all\u2019estensione del progetto su scala nazionale e all\u2019ampliamento dello stesso. Un nuovo e pi\u00f9 esteso progetto a sostegno della mobilit\u00e0 delle persone con disabilit\u00e0, che vedr\u00e0 l'Ente protagonista, a fianco di ANCI, ACI, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri." } ] } ], "plaintext": "Il Presidente dell'Unione ha risposto positivamente alla chiamata e ha dato il via libera all\u2019estensione del progetto su scala nazionale e all\u2019ampliamento dello stesso. Un nuovo e pi\u00f9 esteso progetto a sostegno della mobilit\u00e0 delle persone con disabilit\u00e0, che vedr\u00e0 l'Ente protagonista, a fianco di ANCI, ACI, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri." }, "74eada8877dc4542bcd7c6fa8b3a120b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Sar\u00e0 la Polizia Municipale dell'Unione l'Ufficio che collaborer\u00e0 con i soggetti indicati, dato che \u00e8 da questo Servizio che \u00e8 partita l\u2019idea del \u2018censimento\u2019 degli stalli di sosta riservati ai disabili nella Val di Bisenzio e della creazione del dispositivo on line che consente di vedere la mappa dei parcheggi per diversamente abili sul territorio attraverso il link " }, { "type": "link", "data": { "url": "http://www.bisenzio.it/documenti-e-dati/mappe", "title": null, "target": null }, "children": [ { "text": "www.bisenzio.it/documenti-e-dati/mappe" } ] }, { "text": " dove \u00e8 possibile cliccare sul singolo stallo di sosta per visualizzare un\u2019immagine dello stesso e passare, selezionando la voce sotto la mappa \u201cVai alla versione navigabile\u201d, a Google Maps per farsi navigare verso il posteggio in questione." } ] } ], "plaintext": "Sar\u00e0 la Polizia Municipale dell'Unione l'Ufficio che collaborer\u00e0 con i soggetti indicati, dato che \u00e8 da questo Servizio che \u00e8 partita l\u2019idea del \u2018censimento\u2019 degli stalli di sosta riservati ai disabili nella Val di Bisenzio e della creazione del dispositivo on line che consente di vedere la mappa dei parcheggi per diversamente abili sul territorio attraverso il link www.bisenzio.it/documenti-e-dati/mappe dove \u00e8 possibile cliccare sul singolo stallo di sosta per visualizzare un\u2019immagine dello stesso e passare, selezionando la voce sotto la mappa \u201cVai alla versione navigabile\u201d, a Google Maps per farsi navigare verso il posteggio in questione." }, "0089e033abfb450dbb5d45de33e69a2b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "In fase iniziale il progetto ha visto un grande lavoro di mappatura da parte della Municipale, che, grazie ad un GPS, ha rilevato la posizione dei circa 130 posti auto delimitati dalle strisce gialle (poco pi\u00f9 di 20 a Cantagallo, circa 40 a Vernio e una sessantina a Vaiano)." } ] } ], "plaintext": "In fase iniziale il progetto ha visto un grande lavoro di mappatura da parte della Municipale, che, grazie ad un GPS, ha rilevato la posizione dei circa 130 posti auto delimitati dalle strisce gialle (poco pi\u00f9 di 20 a Cantagallo, circa 40 a Vernio e una sessantina a Vaiano)." }, "a4644ede064942a6b07660015763fc42": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\"Servizi studiati per rendere pi\u00f9 facile la vita al cittadino, in questo caso ai cittadini con disabilit\u00e0, che grazie alla tecnologia possono essere guidati verso i parcheggi a loro destinati presenti sul territorio \u2013 spiega il comandante dell\u2019Ufficio associato della Polizia municipale " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Rodolfo Ric\u00f2" } ] }, { "text": " \u2013 che diventano esempio da seguire a livello nazionale. Non posso che essere onorato di questa richiesta di esportare il progetto realizzato per la Val di Bisenzio sul territorio nazionale. Speriamo di poter ampliare il nostro progetto e magari un giorno poterlo applicare sul territorio anche ad altri servizi: come i posteggi provvisti di colonnino per le auto elettriche, aree con presenza di defibrillatori, punti di scarico e carico riservati ai camper, o altre aree del territorio, con l\u2019obiettivo di poter agevolare la quotidianit\u00e0 dei nostri cittadini, gestire le emergenze in maniera immediata e avere allo stesso tempo anche noi uno strumento che ci consenta di monitore con un semplice click il territorio\u201d - conclude Ric\u00f2, agente dalla vocazione tecnologica che per la Protezione Civile qualche anno fa aveva ideato, insieme al funzionario comunale Roberto Bartoli, un sistema per rintracciare velocemente, tramite le coordinate gps, i dispersi in attesa di soccorso, il \"Quo vadis\"." } ] } ], "plaintext": "\"Servizi studiati per rendere pi\u00f9 facile la vita al cittadino, in questo caso ai cittadini con disabilit\u00e0, che grazie alla tecnologia possono essere guidati verso i parcheggi a loro destinati presenti sul territorio \u2013 spiega il comandante dell\u2019Ufficio associato della Polizia municipale Rodolfo Ric\u00f2 \u2013 che diventano esempio da seguire a livello nazionale. Non posso che essere onorato di questa richiesta di esportare il progetto realizzato per la Val di Bisenzio sul territorio nazionale. Speriamo di poter ampliare il nostro progetto e magari un giorno poterlo applicare sul territorio anche ad altri servizi: come i posteggi provvisti di colonnino per le auto elettriche, aree con presenza di defibrillatori, punti di scarico e carico riservati ai camper, o altre aree del territorio, con l\u2019obiettivo di poter agevolare la quotidianit\u00e0 dei nostri cittadini, gestire le emergenze in maniera immediata e avere allo stesso tempo anche noi uno strumento che ci consenta di monitore con un semplice click il territorio\u201d - conclude Ric\u00f2, agente dalla vocazione tecnologica che per la Protezione Civile qualche anno fa aveva ideato, insieme al funzionario comunale Roberto Bartoli, un sistema per rintracciare velocemente, tramite le coordinate gps, i dispersi in attesa di soccorso, il \"Quo vadis\"." } }, "blocks_layout": { "items": [ "fe039e25414340aeab9abb2f7a51a10b", "6c574a7647c94736949ca98867c7944f", "74eada8877dc4542bcd7c6fa8b3a120b", "0089e033abfb450dbb5d45de33e69a2b", "a4644ede064942a6b07660015763fc42" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Nome breve anci-digitale-sceglie-il-progetto-parcheggi-disabili-della-val-di-bisenzio
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.