In tanti per la partenza di Geco, la comunità energetica della Vallata. Obiettivo fare rete e risparmiare

In un anno si può recuperare il costo di un’intera bolletta

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "4c4dc5cd696240ae9f66cb6f46ad1620": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": " " } ] }, { "text": "Interesse e partecipazione dei cittadini per l\u2019avvio di Geco, la Comunit\u00e0 energetica rinnovabile (Green energy community) della Val di Bisenzio. Il progetto - che nasce per iniziativa di Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo con il partenariato di Estra - \u00e8 stato presentato stamani nel salone consiliare di Vaiano e si pone come obiettivi la condivisione dell\u2019energia rinnovabile, la riduzione dell\u2019impatto ambientale e il risparmio sulla spesa." } ] } ], "plaintext": " Interesse e partecipazione dei cittadini per l\u2019avvio di Geco, la Comunit\u00e0 energetica rinnovabile (Green energy community) della Val di Bisenzio. Il progetto - che nasce per iniziativa di Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo con il partenariato di Estra - \u00e8 stato presentato stamani nel salone consiliare di Vaiano e si pone come obiettivi la condivisione dell\u2019energia rinnovabile, la riduzione dell\u2019impatto ambientale e il risparmio sulla spesa." }, "c803c070934341018630d707f1033eeb": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Si profila quindi una sorta di svolta energetica per tutta la Vallata. \u201cIl progetto Geco unisce due tematiche fondamentali per il nostro territorio: l\u2019essere comunit\u00e0 e quindi riconoscere il valore identitario della Val di Bisenzio e la sostenibilit\u00e0 energetica di famiglie e aziende che si vogliono mettere insieme per condividere un\u2019iniziativa che migliora le comunit\u00e0 e l\u2019ambiente\u201d, ha sottolineato Elisa Fabbri, assessore del Comune di Cantagallo. \u201cQuesto progetto, che i tre Comuni insieme hanno scelto di far nascere, costituisce una concreta opportunit\u00e0 di crescita e sviluppo dei nostri territori - ha messo in evidenza il sindaco di Vaiano, Primo Bosi \u2013 Siamo impegnati a creare le condizioni per mettere in rete l\u2019energia che il territorio riesce a produrre, sviluppando sinergie e riducendo costi per famiglie e imprese. Abbiamo accelerato e siamo riusciti a far partire la comunit\u00e0 energetica proprio nella fase in cui stanno uscendo i decreti attuativi del Governo\u201d. " } ] } ], "plaintext": "Si profila quindi una sorta di svolta energetica per tutta la Vallata. \u201cIl progetto Geco unisce due tematiche fondamentali per il nostro territorio: l\u2019essere comunit\u00e0 e quindi riconoscere il valore identitario della Val di Bisenzio e la sostenibilit\u00e0 energetica di famiglie e aziende che si vogliono mettere insieme per condividere un\u2019iniziativa che migliora le comunit\u00e0 e l\u2019ambiente\u201d, ha sottolineato Elisa Fabbri, assessore del Comune di Cantagallo. \u201cQuesto progetto, che i tre Comuni insieme hanno scelto di far nascere, costituisce una concreta opportunit\u00e0 di crescita e sviluppo dei nostri territori - ha messo in evidenza il sindaco di Vaiano, Primo Bosi \u2013 Siamo impegnati a creare le condizioni per mettere in rete l\u2019energia che il territorio riesce a produrre, sviluppando sinergie e riducendo costi per famiglie e imprese. Abbiamo accelerato e siamo riusciti a far partire la comunit\u00e0 energetica proprio nella fase in cui stanno uscendo i decreti attuativi del Governo\u201d. " }, "ae42aeaad1db4fa286e110580080431b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Alla base del progetto c\u2019\u00e8 la stretta collaborazione tra amministrazioni pubbliche, famiglie e imprese. \u201cLe comunit\u00e0 energetiche rinnovabili sono una nuova modalit\u00e0 di condivisione dell\u2019energia, in pratica produttori e consumatori di un\u2019area territoriale si mettono insieme, i cittadini possono quindi scambiare energia fra impianti rinnovabili, prevalentemente fotovoltaici - ha spiegato l\u2019ingegner Andrea Ginosa, direttore generale di EstraClima e responsabile del progetto GECO - questa energia condivisa permette di ottenere un incentivo che l'associazione Geco distribuir\u00e0 fra produttori e consumatori e quindi porter\u00e0 un vantaggio per i consumatori in termini di riduzione dei costi energetici, si stima l\u2019equivalente di una bolletta media all'anno, e per i produttori sar\u00e0 una fonte di ricavo aggiuntiva rispetto all'autoconsumo e alla vendita di energia. \u00c8 quindi un meccanismo che consente a tutti i partecipanti di portare a casa un risultato positivo senza oneri di partecipazione\u201d" } ] } ], "plaintext": "Alla base del progetto c\u2019\u00e8 la stretta collaborazione tra amministrazioni pubbliche, famiglie e imprese. \u201cLe comunit\u00e0 energetiche rinnovabili sono una nuova modalit\u00e0 di condivisione dell\u2019energia, in pratica produttori e consumatori di un\u2019area territoriale si mettono insieme, i cittadini possono quindi scambiare energia fra impianti rinnovabili, prevalentemente fotovoltaici - ha spiegato l\u2019ingegner Andrea Ginosa, direttore generale di EstraClima e responsabile del progetto GECO - questa energia condivisa permette di ottenere un incentivo che l'associazione Geco distribuir\u00e0 fra produttori e consumatori e quindi porter\u00e0 un vantaggio per i consumatori in termini di riduzione dei costi energetici, si stima l\u2019equivalente di una bolletta media all'anno, e per i produttori sar\u00e0 una fonte di ricavo aggiuntiva rispetto all'autoconsumo e alla vendita di energia. \u00c8 quindi un meccanismo che consente a tutti i partecipanti di portare a casa un risultato positivo senza oneri di partecipazione\u201d" }, "24a4a014c58c4423a6858c2229fb8dd9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Certo lo scenario non \u00e8 semplice, specialmente per il territorio di Vernio. \u201cCome spesso accade ancora ci sono norme incerte, i decreti attuativi sono solo di pochi giorni fa \u2013 ha spiegato il sindaco di Vernio Giovanni Morganti \u2013 il percorso per quanto riguarda Vernio \u00e8 solo all\u2019inizio, la comunit\u00e0 energetica della Val di Bisenzio sar\u00e0 afferente alla cabina di trasformazione di Vaiano e potr\u00e0 erogare i suoi servizi e i suoi benefici solo per una parte di Vernio, sul versante di Sant\u2019Ippolito. Per il resto, essendo territorio di confine, il riferimento \u00e8 su quattro cabine energetiche nei Comuni di Barberino, Castiglione dei Pepoli e Camugnano. Stiamo gi\u00e0 lavorando con i Comuni confinanti per poter estendere la possibilit\u00e0 di aderire alle comunit\u00e0 energetiche a tutti i cittadini del Comune\u201d." } ] } ], "plaintext": "Certo lo scenario non \u00e8 semplice, specialmente per il territorio di Vernio. \u201cCome spesso accade ancora ci sono norme incerte, i decreti attuativi sono solo di pochi giorni fa \u2013 ha spiegato il sindaco di Vernio Giovanni Morganti \u2013 il percorso per quanto riguarda Vernio \u00e8 solo all\u2019inizio, la comunit\u00e0 energetica della Val di Bisenzio sar\u00e0 afferente alla cabina di trasformazione di Vaiano e potr\u00e0 erogare i suoi servizi e i suoi benefici solo per una parte di Vernio, sul versante di Sant\u2019Ippolito. Per il resto, essendo territorio di confine, il riferimento \u00e8 su quattro cabine energetiche nei Comuni di Barberino, Castiglione dei Pepoli e Camugnano. Stiamo gi\u00e0 lavorando con i Comuni confinanti per poter estendere la possibilit\u00e0 di aderire alle comunit\u00e0 energetiche a tutti i cittadini del Comune\u201d." }, "932cd737cef34742ade92b322151deaf": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Tutte le info su https://www.estra.it/cer-geco-green-energy-community/" } ] } ] } ], "plaintext": "Tutte le info su https://www.estra.it/cer-geco-green-energy-community/" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4c4dc5cd696240ae9f66cb6f46ad1620", "c803c070934341018630d707f1033eeb", "ae42aeaad1db4fa286e110580080431b", "24a4a014c58c4423a6858c2229fb8dd9", "932cd737cef34742ade92b322151deaf" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve in-tanti-per-la-partenza-di-geco-la-comunita-energetica-della-vallata-obiettivo-fare-rete-e-risparmiare
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.