Amministrazione Novità Notizie Bonus Idrico 2023 Graduatoria provvisoria Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024 Il questionario per il nuovo disegno della Vallata Cantagallo ricorda Orso Tekosher Festa della Toscana, sabato 29 aprile appuntamento a Migliana Iniziative a Cantagallo per il 25 aprile Avviso pubblico frequenza servizi educativi prima infanzia 8 marzo, un video per un mondo ricco di diritti e più libero Cantagallo d’eccellenza tra prodotti gastronomici e territorio Pubblicazione avviso pubblico in tema di amministrazione di sostegno ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio Cantagallo nei progetti degli studenti della Facoltà di Architettura Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica Servizio Civile 2023, le domande scadono il 20 febbraio 7 anni senza Giulio Regeni Collegamenti viari da e per la Valbisenzio Bando rivolto al Terzo Settore per progettare insieme i servizi sociali A Cantagallo gli eventi delle feste chiudono in bellezza con il Concerto dell’Epifania alla chiesa di Migliana Un 2023 all’insegna del territorio e dell’arte Il teatro è di tutti, vincere l’emarginazione sociale attraverso la cultura L’importanza della pianificazione del territorio raccontata ai ragazzi Situazione pioggia in Vallata Segretariato Sociale Natale a Cantagallo tra tradizione e solidarietà Bando "Pacchetto Scuola 2022/2023" - Pubblicazione della graduatoria provvisoria Bando "Custodi della Montagna" Contributo per l'affitto PUC - Avviso pubblico per il Terzo Settore Archivio Notizie 6 anni dalla scomparsa di Giulio Regeni Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024 La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino Oltre mille persone per l’inaugurazione del Borgo TuttoèVita Chiusura Uffici - 14 agosto 2023 A Cantagallo via libera a variazioni di bilancio e Dup Consegna tesserini venatori 2023/2024 Riserva di sapori e suoni di stelle, l’evento del 9 agosto Blocco Direttissima, i sindaci chiedono misure speciali alla Regione Ferragosto in Val di Bisenzio, una settimana di iniziative Fibra ottica, Open Fiber annuncia il via dei lavori Scuola di Migliana, in arrivo le risorse per il progetto di fattibilità SR 325, i sindaci: soluzioni per viabilità alternativa in caso di emergenza Contributi a fondo perduto per le piccole imprese Scrutatori e presidenti di seggio, ecco come presentare le domande Domani ALLERTA codice ARANCIONE per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI Festa a Carmignanello per i cento anni di Eva Grottini Il grazie all’appuntato Giacopello, da 17 anni in Val di Bisenzio Modifiche TPL, i sindaci chiedono servizio a chiamata per le aree che restano penalizzate Allerta codice ARANCIONE per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE Domani tutte le scuole dell'Istituto comprensivo Pertini restano chiuse Scuole chiuse anche lunedì 6 novembre Prosegue l’emergenza, sta arrivando l'esercito Al Centro operativo di Vallata oltre 100 chiamate. Migliana non è più isolata Val di Bisenzio, sarà una notte di monitoraggio continuo L’appello dei sindaci della Val di Bisenzio alla Regione: “Urgente una legge per gli interventi nell’alveo dei corsi d’acqua" Alluvione, c'è il conto corrente del Comune di Cantagallo per le donazioni In Val di Bisenzio oltre 200 frane, i sindaci incontrano Monni: “Intensificare il lavoro di squadra”. Polemica con Musumeci Pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande idonee per il pacchetto scuola Censimento e richiesta danni alluvione 2 novembre. Pubblicati i moduli Sindaci della Vallata, pressing su Regione, Rfi e Autolinee Toscane Open day nelle scuole superiori della provincia Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per i privati. Migliana, vince la speranza. Si inaugura la Via dei presepi: ‘Segno di ripartenza dopo l’alluvione’. Tornano i 2500 buoni motivi di solidarietà. Al posto delle luci di Natale buoni acquisto per chi è in difficoltà Sportello TARI e Moduli richiesta sospensione Tari Val di Bisenzio, adottato il piano strutturale intercomunale: nuovo sviluppo con la valorizzazione delle risorse e il rafforzamento dei servizi Assegnati 34 mila euro di contributi a fondo perduto Al via GECO, la comunità energetica della Val di Bisenzio. Sabato 27 gennaio, alle 10.30, la presentazione a Vaiano Giornata della Memoria, il video racconto di Ilaria Montini. Il messaggio: “Dolore, paura e crudeltà non sconfiggono la speranza" In tanti per la partenza di Geco, la comunità energetica della Vallata. Obiettivo fare rete e risparmiare Ieri sopralluoghi del Dipartimento nazionale della Protezione civile sui lavori di somma urgenza post alluvione Avviso importante per chi domani si sposta in auto da e verso la Val di Bisenzio Come spostarsi in treno da domani 4 marzo da Vernio/Vaiano verso Prato e viceversa Aggiornamento sulla situazione delle frane sulla SR 325 a Camino e La Pusignara “Serve una risposta eccezionale all’emergenza della Val di Bisenzio, necessaria un’azione straordinaria da Regione e Governo” Bongiorno, Bosi e Morganti: “Al ministero delle Infrastrutture, tramite la Regione, chiediamo di inserire la viabilità alternativa a Le Coste nel piano delle opere strategiche” I sindaci chiedono convocazione urgente al ministro Salvini: “Ora un piano concreto per nuove soluzioni della mobilità in Vallata” Giani: “Galleria artificiale a Le Coste con una spesa di 6-7 milioni, progetto per la viabilità alternativa, al Governo proponiamo un accordo al 50% della spesa” Frana SR 325, i sindaci alla Provincia: “Bisogna fare il massimo per riaprire al più presto. Venga realizzata subito la galleria artificiale” Novità per la SR 325: giovedì 28 marzo, alle 14, la strada riapre a senso unico alternato per tutti i veicoli SR 325, da domani 3 aprile, alle ore 15, riapertura a doppio senso di marcia Intervento da 275 mila euro sulla via di Gavigno, firmato l'accordo Bus, dal 14 aprile si torna al servizio ordinario. I sindaci: “Il sistema bus-treno funziona, necessario un piano di mobilità innovativo per la Vallata” Servizi di asilo-nido in Vallata, c’è l’avviso pubblico per l’ammissione. Scade il prossimo 3 maggio, domande on-line Avviso interruzione energia elettrica - Mercoledì 24 Aprile TARI 2024 - sportello ALIA presso il Comune di Cantagallo Apertura iscrizioni servizi scolastici a.s. 2024/2025 Avviso interruzione energia elettrica - Martedì 21 Maggio Il 2 giugno torna GallinGiardino a Villa Guicciardini Municipale della Val di Bisenzio, la nuova sede è in piazza Primo Maggio 8, a Vaiano Consiglio comunale al lavoro, prima convocazione per il 27 giugno alle 18.30 Ecco la nuova giunta, continuità e forte rinnovamento Alluvione, attivo il portale regionale per la rendicontazione dei contributi per l’immediato sostegno Tornare a vivere a Cantagallo, i vantaggi del bando per le aree montane della Regione Riserva di sapori e suoni di stelle, l’evento del 9 agosto Domenica c’è il Natale solidale a Villa Guicciardini Val di Bisenzio , si cercano tre componenti della commissione intercomunale per il paesaggio. L’avviso scade il 29 luglio Dolore per la morte di Dario Matteoli, giovane dipendente dell’Unione dei Comuni, che ha perso la vita ieri in un incidente stradale Chiusura Uffici - 16 agosto 2024 Consegna tesserini venatori 2024/2025 Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo - Officina Impresa Giovani Arrivano 129 mila euro per la riqualificazione e la valorizzazione del Centro visite della Riserva naturale Apertura bando Pacchetto Scuola 2024/2025 Mobilità in Vallata, la replica di Bongiorno, Lucarini e Vivarelli: “Da sei mesi aspettiamo di essere convocati dal Governo" Piano Strutturale Intercomunale comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo C’è il TuttoèVita Fest, dal 7 all’11 settembre. Domani e domenica tanti appuntamenti al Borgo Mezzana, Nada ospite speciale a Villa Guicciardini Allerta meteo codice arancione dalle 17 di domani, 8 settembre, alle 6 del 9 settembre. Annullati tutti gli eventi OPERATIVA LA PROTEZIONE CIVILE: PER QUALSIASI EFFETTIVA NECESSITÀ SI PUÒ CONTATTARE IL NUMERO 0574 942425 ALLERTA ARANCIONE, ORDINANZA DEL COMUNE DI CANTAGALLO A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ: CHIUSI CIMITERI E IMPIANTI SPORTIVI, SOSPESE ATTIVITA' ALL'APERTO Piano Strutturale Intercomunale comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo Carta Dedicata a Te 2024 Da oggi, 16 settembre, parte il nuovo numero 116117 per le cure non urgenti, INTERREG EURO MED 201-2027 - un progetto per le imprese tessili del territorio Allerta meteo arancione per le località FOSSATO E L'ACQUA Allerta meteo ARANCIONE, a Cantagallo ordinanza di chiusura per mercati, cimiteri, campi sportivi e parchi pubblici SR 325 e viabilità alternativa, sindaci: “Soluzione non rinviabile, facciamo nostro l’appello delle categorie economiche, al tavolo anche Governo e Regioni” SP 325, frana di Rasora: riapertura stimata in 5-8 settimane. Consentito il passaggio a piedi. Comunicato della Città Metropolitana di Bologna File per il cantiere OpenFiber a Il Fabbro, la protesta del sindaco Bongiorno. È intervenuta anche la Municipale che ha sanzionato l’impresa Allerta meteo codice ARANCIONE per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE Allerta arancione, ordinanza per la sicurezza dei cittadini con chiusura di cimiteri e parchi e divieto di attività all'aperto Danni per i lavori di Open Fiber, parte la diffida di Bongiorno: “Provvedete agli interventi di ripristino su strade ed aree private” Migliana, tutto pronto per la cinquantesima Sbruciatata. Festa delle castagne con eventi e visita storica alla cannicciaia Pacchetto Scuola 2024/2025. Pubblicata la graduatoria provvisoria Acqua pubblica, approvata mozione in consiglio. Bongiorno: “Le decisioni adesso devono tener conto che i nuovi consigli comunali non si sono mai espressi” Anniversario alluvione, Bongiorno: “Dimenticati dal Governo, necessarie risorse per la ricostruzione e norme adeguate alla nuova situazione climatica” RiViVi Val di Bisenzio, al via il progetto di rigenerazione per la Vallata. Coinvolte decine di associazioni Contributi per i costi di viaggio degli studenti. Domande entro il 30 novembre Open Fiber risponde alla lettera di protesta del sindaco: “Impegnati per gli interventi di ripristino dei danni provocati”. SR 325, intervento dei sindaci della Val di Bisenzio: “Enti locali gli unici che stanno intervenendo” Avviso interruzione energia elettrica - Martedì 26 e Mercoledì 27 Novembre 2024 Allerta meteo arancione per VENTO FORTE per le località FOSSATO E L'ACQUA Terapia forestale, le potenzialità della Riserva naturale: la giunta vuole sviluppare il progetto con il nuovo Piano di gestione Il bilancio del maltempo: “Criticità sul Fosso Pollatia segnalate agli enti regionali, sono urgenti gli interventi che richiedono la copertura finanziaria dello Stato” A Cantagallo niente luminarie di Natale ma solidarietà. C'è il progetto 2500 buoni motivi: buoni spesa per chi è in difficoltà Via di Migliana chiusa al transito dal 3 dicembre (ore 8 - 17) a non oltre il 5 dicembre. Lavori per portare a termine la messa in sicurezza del Fosso della Ghiffia Guasti alla pubblica illuminazione: prossimi interventi a Carmignanello e a Il Fabbro Domenica a Villa Guicciardini c'è il Natale solidale. Mercatini, laboratori per bambini, tanta musica e una ludoteca speciale Bongiorno: “Giusti gli approfondimenti prima della gara per il nuovo socio di Publiacqua” Tragedia di Calenzano, il dolore e la vicinanza di Cantagallo Progetto 2500 buoni motivi, c’è tempo fino al 23 dicembre per candidarsi a ricevere i buoni spesa Aggiornamento tecnico del sito del Comune di Cantagallo Graduatoria contributi per abbattimento costi di trasporto pubblico degli studenti pendolari - titoli di viaggio relativi ad a.s. 2023/2024 Arte nei luoghi del sociale, sette giovani artisti raccontano “Oltre il visibile” Oltre il visibile, l’arte dei giovani dove non ti aspetti Cantagallo, torna la Notte bianca per i bambini Graduatoria per l’individuazione delle famiglie beneficiarie del contributo per l’iscrizione ai centri estivi 2024 nel periodo 1 Giugno - 30 Settembre 2024 Patto tra il Comune di Cantagallo e Decathlon: impegno per un sano stile di vita e nuove pratiche sportive Nasce la Via delle fonti e dei mulini, il Comune si è aggiudicato le risorse di un bando di Publiacqua L'assessora regionale Monni in Vallata con i sindaci:“Servono 52 milioni per la ricostruzione, ma dal Governo ancora nessuna risposta” Venerdì a Villa Guicciardini (ore 18) il Festival itinerante dedicato alla promozione dell’imprenditoria giovanile Imprenditoria giovanile, l’impegno dei Comuni della Vallata Via Nuova per Migliana riaperta dopo l’intervento a Butia Scuola di Migliana, il Comune chiede l’intervento del Governo Centro visite, il Comune cerca un gestore Allerta meteo arancione per venerdì 14 marzo Allerta meteo: domani chiuse scuole, impianti sportivi e cimiteri Allerta rossa, ordinanza del sindaco SR 325 riaperto a senso unico alternato il tratto tra San Quirico e Sasseta colpito da una frana Prolungata l'allerta rossa fino alle ore 23.59 di oggi Allerta arancione per domani 16 marzo, dalle ore 00 alle 14 Cessata l'allerta arancione Il progetto Atelier Alzheimer in Val di Bisenzio Allerta arancione per domani 22 marzo, dalle ore 07 alle ore 23.59 Interruzione fornitura energia elettrica Alluvione 2023. Approvazione elenchi domande ammissibili e non ammissibili al Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.) Contributo Straordinario per le attività commerciali del Comune di Cantagallo Aperte le domande per l'ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia a.e. 2025/2026 Interruzione fornitura energia eletrica Manifestazione di interesse per la gestione del canile "Il rifugio" Interruzione fornitura energia elettrica Bando "Libri Gratis" - Domande al via dal 28 Aprile Cantagallo, sospesi i lavori sulla SP2: i bus tornano sul percorso abituale Cantagallo celebra l’80° anniversario della Liberazione: le iniziative del 25 aprile Bandiere a mezz’asta a Cantagallo in segno di lutto per la morte di papa Francesco” Carmignanello, scuola elementare a rischio chiusura: il Comune lancia l’allarme Scuola Meroni di Carmignanello, possibilità tempo pieno per i bambini della prima classe Contributi per le imprese a Cantagallo, prorogata la scadenza al 16 maggio Allerta meteo arancione per lunedì 5 maggio Allerta meteo arancione, i comportamenti da tenere Tari 2025, il 21 e 28 maggio attivi in Comune gli sportelli Alia Camminata nella Riserva Naturale di Cantagallo alla scoperta delle Cannicciaie Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’a.s. 2025/2026 Eventi Avvisi e Bandi Servizi Documenti e Dati Cantagallo celebra l’80° anniversario della Liberazione: le iniziative del 25 aprile Torna GallinGiardino: al via l’edizione 2025. Aperte le iscrizioni per espositori e operatori
Arte contemporanea nel comune di Cantagallo
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/amministrazione/aree-amministrative/cultura-turismo-e-promozione-del-territorio/arte-contemporanea-nel-comune-di-cantagallo
http://www.comune.cantagallo.po.it/cantagallo/amministrazione/aree-amministrative/cultura-turismo-e-promozione-del-territorio/arte-contemporanea-nel-comune-di-cantagallo/@@images/image-1200-8ef6a859b06492e19b3b7de497c6cf00.jpeg
Arte contemporanea nel comune di Cantagallo